Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereOMS studia origine Covid-19 a Wuhan, ricercatori: «Non è chiaro quale sia l’animale, ma escludiamo incidente in laboratorio»
Scritto da (Maria Abate), martedì 9 febbraio 2021 12:51:22
Ultimo aggiornamento martedì 9 febbraio 2021 12:51:22
«Tutti i dati che abbiamo raccolto sin qui ci portano a concludere che l'origine del coronavirus è animale». Lo ha detto il capo missione dell'Organizzazione mondiale della sanità a Wuhan, Peter Ben Embarek, in una conferenza stampa nella città cinese, primo focolaio del coronavirus.
E ha aggiunto che «Non è ancora possibile individuare l'intermediario animale per il Covid. I dati puntano verso i pipistrelli, ma è improbabile che questi animali si trovassero a Wuhan».
«Pipistrelli e pangolini sono i più probabili candidati alla trasmissione, ma i campioni di coronavirus trovati in quelle specie non sono identici al SARS-CoV-2», ha spiegato quindi il professor Lian Wannian, a capo della delegazione di 17 esperti cinesi che ha affiancato la missione dell'Oms.
È «estremamente improbabile» l'ipotesi che l'origine del Covid-19 sia riconducibile a un incidente in laboratorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10817101
Si sono insediati i nuovi manager della sanità campana. Ad annunciarlo è "Salerno Sanità", che specifica che «più che di nuove nomine si tratta, in molti casi, di cambi di azienda». Infatti, Antonio D’Amore è passato dall’Asl Napoli 2 all’Azienda Cardarelli. Anna Iervolino dall’Azienda Ospedaliera Federico...
È giunto ieri, 1° agosto, in servizio presso il "Martiri del Villa Malta" un medico per rimpolpare la carenza di personale che attanaglia anche il Pronto Soccorso del nosocomio di Sarno. «Il Dottor Antonio D'Ambrosio, pneumologo, è stato il primo a prendere servizio per risollevare le sorti del polo...
Convocata lo scorso martedì la Commissione Trasparenza in Regione Campania. All'ordine del giorno un unico punto: il futuro del "Martiri del Villa Malta", il nosocomio sarnese le cui sorti sono tutt'altro che certe e confortanti. La situazione risulta essere infatti molto preoccupante, tant'è che già...
Storia a lieto fine all'ospedale "Ruggi" di Salerno, dove una donna 54enne ha partorito una bimba di 1,670 kg portando avanti una gravidanza ad alto rischio, non soltanto per l'età avanzata, ma anche a causa di un grosso utero fibromatoso, e di un ritardo di crescita fetale. Ad occuparsi del parto è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.