Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, al "Ruggi" chiuso accordo per la procedura di stabilizzazione del personale precario: grande vittoria della FP Cgil
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 12:25:10
Oggi, 11 ottobre, sindacati e Azienda hanno chiuso l'accordo per l'attribuzione della Fascia (PEO) al personale dipendente per il biennio 2022/23 (aventi diritto al 31/12/2021 e 31/12/2022).
Un risultato dovuto alle continue mobilitazioni messe in campo dalla RSU FP CGIL RUGGI, che con forza ha chiesto la chiusura dell'accordo entro l'anno in corso. Inoltre si è chiuso l'accordo per l'indizione delle procedure per l'attribuzione degli Incarichi di Funzione che partiranno formalmente dal 1° gennaio 2023 in forma progressiva.
Inoltre, entro il mese di novembre 2022 si procederà al avviso di reclutamento speciale per i precari aventi 18 mesi di anzianità.
«Abbiamo chiesto che dovranno essere prorogati i contratti dei lavoratori precari che al 31 dicembre non raggiungeranno i 18 mesi o i 36 mesi. La loro mancata proroga determinerebbe un pericolo per il mantenimento dei LEA. L'Azienda ha garantito un impegno in tal senso, ma la FP CGIL continuerà la mobilitazione fin quando non arriverà la formale proroga per questi lavoratori», spiegano il Segretario Generale Antonio Capezzuto e la RSU FP CGIL Ruggi (Maiorino, Naddeo, Lanzara, Ardia, Sicignano, Finamore, Sessa, Nocerino).
Le procedure di progressione verticale avviate per assistente tecnico e amministrativo già in corso andranno avanti: si concluderanno i passaggi orizzontali da OSS a Coadiutore Amministrativo Esperto. Analoga procedura per progressione verticale per personale in categoria A sarà avviata dopo l'inserimento nel piano assunzionale 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103119101
Prosegue l'installazione dei defibrillatori a Sarno con il progetto "Sarno Città Cardio Protetta", reso possibile grazie alla rinuncia volontaria del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante. Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale...
Lunedì 19 maggio, a partire dalle ore 9:30, presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, si terrà il convegno dal titolo "Definire la complessità in neuropsichiatria infantile - Focus sul neurosviluppo", un appuntamento di alto profilo scientifico promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...