Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, nuovo parcheggio Ruggi. Cgil chiede di accelerare lavori e rendere operativi nuovi spazi
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 novembre 2021 11:39:33
Ultimo aggiornamento giovedì 11 novembre 2021 11:39:33
Molti sono ancora i disagi che i dipendenti e gli utenti vivono quotidianamente per trovare un posto auto all'interno dell'attuale parcheggio. I due progetti approvati dall'Azienda Ospedaliera, dopo le sollecitazioni della Funzione Pubblica Cgil, vanno proprio verso la direzione di abbattere sensibilmente i tempi di attesa e le difficoltà che quotidianamente si incontrano.
Il segretario generale Antonio Capezzuto spiega: "L'Azienda ci ha comunicato che i lavori del primo nuovo parcheggio proseguono a ritmi serrati per consentire l'apertura entro il mese di novembre. Continua il lavoro del direttore dell'Unità Attività Tecnico Manutentive dell'Azienda Universitaria Elvira Mastrogiovanni e della sua equipe, per consentire nel breve termine il miglioramento, assolutamente necessario, delle strutture del Presidio Ospedaliero. I lavori hanno subito un rallentamento per questioni burocratiche relative alle autorizzazioni comunali e per la questione riguardante la tutela del parco arboreo, ma sono in dirittura d'arrivo.
Con l'apertura del primo nuovo parcheggio, si dovrà proseguire con la costruzione del secondo parcheggio già deliberato dall'Azienda, che consentirebbe di aumentare ulteriormente la disponibilità di posti. La Fp Cgil di Salerno continuerà ad essere vigile e attenta affinché i lavori già in atto e quelli in fase di avvio procedano in tempi spediti, a tutela dei cittadini/utenti, dei dipendenti ospedalieri", conclude Capezzuto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10631102
Mario Polichetti è il nuovo responsabile nazionale dell'area materno-infantile di Italia Viva. Nato a Roccapiemonte il primo ottobre 1965, primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, Polichetti è laureato in...
Mercoledì 22 giugno, alle 17.30, presso la Sala Leonardo Da Vinci dell'Hotel Sakura di Torre del Greco si terrà l'assemblea del personale dipendente e dei titolari di 191 laboratori di analisi della Campania che rischiano a breve la chiusura. In bilico ci sono 1200 posti di lavoro: il cronoprogramma...
Nuovo parto eccezionale all'ospedale di Salerno. La professionalità dell'equipe diretta da Mario Polichetti, responsabile del reparto "Gravidanza a rischio", ha raggiunto un obiettivo unico nel campo della medicina. La signora Anna Vicinanza, 28enne di Salerno, ha partorito nella mattinata del 1° giugno...
Si è tenuta in data odierna, a Salerno, la conferenza stampa di presentazione della Postazione di Primo Soccorso Humanitas nel Porto Masuccio Salernitano alla presenza del Presidente dell'Humanitas Roberto Schiavone di Favignana e di Elio Spagnuolo, in rappresentanza dell'Autorità di Sistema del Mediterraneo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.