Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereSarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Sarno, Salerno, ospedale, collasso, riunione, prefetto

Sarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»

«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l’unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 09:45:34

Sono iniziati gli incontri che vedono il comitato "Insieme per la salute" di Sarno impegnato a cercare di risolvere la grave situazione di collasso che riguarda l'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno.

La senatrice Luisa Angrisani e l'onorevole Virginia Villani, infatti, sono state ricevute dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, insieme al sindaco della cittadina Giuseppe Canfora, ed all'assessore Eutilia Viscardi. Presente anche il Direttore sanitario del "Martiri del Villa Malta" il dottor Rocco Calabrese.

La riunione si è svolta in un clima cordiale: il Direttore Generale dell'ASL Salerno, Mario Iervolino, era assente e ha delegato il Direttore Sanitario, il quale ha illustrato la difficile situazione relativa all'organico soprattutto del Pronto soccorso. Successivamente, la Deputata Villani ha evidenziato l'emorragia di personale e le gravi difficoltà dell'ASL Salerno e nell'espletare i concorsi, mentre nelle altre ASL si procede più velocemente. Anche la Senatrice Angrisani ha fatto presenti al Prefetto le difficoltà del Presidio e i motivi per cui è necessario procedere al potenziamento.

«L'incontro, ha sortito dei buoni risultati, i quali però saranno comunque posti al vaglio dell'Ente Regione Campania. Dal tavolo, caratterizzato da un confronto franco ma soprattutto costruttivo, sono emerse delle necessità per le quali non si può più aspettare. La mancanza di medici ha infatti condotto il Villa Malta sull'orlo del declino, ed è per questo motivo che alla Direzione sanitaria del polo ospedaliero è stato chiesto di impegnarsi affinché il nosocomio possa diventare di nuovo terra fertile per la crescita umana e professionale delle professionalità che giungeranno in servizio, ma soprattutto, si è discusso anche di un lavoro di ottimizzazione dell'operato dei medici di guardia e di una rinnovata mobilità interna da parte degli ospedali del comprensorio», hanno spiegato i rappresentanti del Comitato "Insieme per la Salute".

Proposte che il comitato aveva riportato, a suo tempo, nell'atto di indirizzo varato dalla riunione di assise cittadina che si è svolta lo scorso 25 giugno.

«Dal 2015 a oggi a Sarno vi sono 55 medici in meno nel Presidio con un vero depauperamento dell'organico. A tal fine, il Prefetto ha assunto l'impegno di interfacciarsi con il Direttore Generale Mario Iervolino affinché si adottino tutte le procedure per potenziare l'ospedale di Sarno, partendo dal bandire nuovi concorsi, fino ad una mobilità d'urgenza disposta dall'ASL che possa nell'immediato inviare personale da altri nosocomi a Sarno. Da Parlamentari della Repubblica e cittadine di Sarno, continua il nostro impegno per garantire il diritto alla salute dei cittadini del nostro comprensorio. Non ci arrenderemo: è necessario salvaguardare un ospedale che è stato ricostruito dopo la grande tragedia dell'alluvione del 1998, che merita di essere potenziato al fine di tutelare e tenere al sicuro i cittadini di un comprensorio molto vasto come quello che va dall'Agro Nocerino Sarnese, fino a tutta l'area del Vesuviano. Solo tutti uniti in un unico fronte, di concerto con il Comitato Insieme per la Salute, l'amministrazione di Sarno e tutta la cittadinanza riusciremo a salvare il nostro Presidio», hanno dichiarato in una nota congiunta la Senatrice Luisa Angrisani e la Deputata Virginia Villani.

«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l'unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia. È proprio per questo motivo che le attività del comitato continueranno a svolgersi con lo stesso impegno di sempre, fino a quando il "Martiri del Villa Malta" non verrà dichiarato fuori pericolo», chiosano i membri di "Insieme per la salute".

(Foto: Antonio Caruso)

 

Leggi anche:

Ospedale di Sarno al collasso, Comitato "Insieme per la salute" chiede agli amministratori «dimissioni di protesta»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100423108

Salute e Benessere

Baronissi, inaugurato un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

Polo della Salute di Pontecagnano: un sito tematico per prenotare le visite gratuite

Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...

Ospedale Oliveto Citra al collasso, Fials Salerno: «Incontro con la direzione sanitaria è stato un fallimento, la situazione peggiora»

"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...

Salerno, nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie per le malattie rare cardiovascolari al Ruggi D’Aragona

Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...