Tu sei qui: Salute e BenessereScafati, scuola dell'infanzia diventa cardioprotetta grazie alla donazione del dottor Guercio Nuzio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 08:36:00
È stato un pomeriggio all'insegna della solidarietà, della prevenzione e della condivisione quello vissuto martedì alla Scuola paritaria dell'infanzia San Francesco d'Assisi di Scafati, dove è stato ufficialmente donato e installato un defibrillatore di ultima generazione, rendendo la struttura scolastica pienamente cardioprotetta.
La donazione è arrivata dal dottore Salvatore Guercio Nuzio, pediatra e genitore di una bambina che frequenta la scuola. Il gesto, accolto con gratitudine e commozione da genitori, insegnanti e personale scolastico, è stato accompagnato da un incontro formativo gratuito, curato dal dottor Salvatore Stabile della Re-Heart Association, sulle manovre di disostruzione delle alte vie aeree in età neonatale e pediatrica.
"Donare un defibrillatore a questa scuola non è solo un atto simbolico, ma un impegno concreto per la sicurezza dei nostri bambini", ha dichiarato il dottore Guercio Nuzio. "Come medico ma soprattutto come padre, credo fermamente che la cultura del primo soccorso debba entrare a far parte della quotidianità di chiunque abbia a che fare con l'infanzia. Non possiamo più permetterci di lasciare tutto al caso".
Il defibrillatore, un modello Philips all'avanguardia, rappresenta un importante strumento salvavita che, unito alla formazione già intrapresa dal personale scolastico lo scorso anno tramite il corso Pblsd (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation), rende ora la scuola un ambiente più sicuro e preparato a fronteggiare situazioni d'emergenza.
La partecipazione all'incontro formativo è stata numerosa, segno della crescente consapevolezza tra le famiglie sull'importanza della prevenzione. Durante l'incontro, i genitori hanno potuto apprendere e sperimentare praticamente le tecniche di primo intervento in caso di soffocamento, una delle emergenze più frequenti nei primi anni di vita.
La dirigenza scolastica ha espresso profonda gratitudine per l'iniziativa, sottolineando come la scuola San Francesco d'Assisi prosegua così nel suo impegno educativo a 360 gradi, mettendo al centro non solo l'apprendimento, ma anche la salute, la prevenzione e la responsabilità civica.
Un pomeriggio che ha unito conoscenza, empatia e comunità, lasciando un segno concreto e duraturo nella vita scolastica e nel cuore di chi c'era.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10681108