Tu sei qui: Salute e BenessereVaccinazioni Covid: l’8 aprile la Campania ha raggiunto soglia di un milione di persone
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 15:18:29
Oggi, 8 aprile 2021, alle 13.30, in Campania, è stata raggiunta la soglia del milione di somministrazioni di dosi.
Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 725.991 cittadini. Di questi 274.367 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.000.358.
L'obiettivo per il governatore Vincenzo De Luca è vaccinare tutti i campani, quindi 4 milioni di persone, entro l'estate.
Un obiettivo che per De Luca è raggiungibile perché c'è abbastanza personale per accelerare: «Con i nostri operatori possiamo fare 500 somministrazioni al giorno in ogni punto vaccinale, il che equivale a 70mila vaccinazioni al giorno».
«Il problema - ha aggiunto - è che mancano i vaccini. Ecco perché chiediamo all'Aifa di approvare in fretta Sputnik. Inoltre, prima immunizziamo la popolazione e prima scongiuriamo il rischio di nuove varianti».
La campagna vaccinale anti-covid è iniziata a fine dicembre 2020. In tutta Italia ad ora sono state somministrate 11.738.824 dosi.
La vaccinazione sta proseguendo con qualche battuta d'arresto a causa del caso AstraZeneca, in merito al quale così si è espresso il Ministero della Salute: «Sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte della elevata mortalità da COVID-19 nelle fasce di età più avanzate, si rappresenta che è raccomandato un suo uso preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103810106
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...