Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini agli operatori turistici: grazie ad Asl e Confindustria sedi a Praiano, Pellezzano e Capaccio-Paestum
Scritto da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 08:26:28
Ultimo aggiornamento martedì 1 giugno 2021 08:26:28
Ieri è partita la prima campagna vaccinale per gli operatori turistici, organizzata da Confindustria Salerno in collaborazione con l'Associazione Distretto turistico Costa d'Amalfi che ha messo a disposizione la propria sede per la realizzazione di un HUB interaziendale, presso il Centro culturale ing. Pane di Praiano.
Le vaccinazioni coinvolgono i primi 500 lavoratori che hanno espresso la volontà di sottoporsi alla somministrazione. Il vaccino utilizzato - messo a disposizione dall'ASL di Salerno - sarà quello prodotto dalla Johnson & Johnson che, non necessitando di richiamo, consente di dimezzare i tempi di immunizzazione.
La campagna vaccinale proseguirà con altri 2 centri, uno a Capaccio-Paestum, dedicato al personale delle strutture turistiche dell'area Sud della provincia di Salerno, e l'altro a Pellezzano per l'area nord del salernitano.
Queste strutture saranno realizzate in collaborazione con il GAL Terra è Vita, che si è reso disponibile per la raccolta delle richieste di vaccinazione e l'organizzazione logistica, e le rispettive Amministrazioni comunali.
"Siamo pronti ad accogliere in totale sicurezza i turisti italiani e stranieri - dichiara Giovannantonio Puopolo, Presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno. Le strutture ricettive dell'intera provincia di Salerno saranno in breve tempo covid free. La stagione turistica è appena iniziata e noi ci siamo fatti trovare preparati. Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento sono nuovamente mete ambite dai tour operator nazionali ed internazionali. Grazie ad un lavoro collegiale sul territorio e alla collaborazione di tutti gli Enti preposti, realizzeremo una campagna vaccinale capillare e completa."
A seguire partirà la vaccinazione interaziendale per il settore conserviero, che lavora con la stagionalità, e per le aziende di tutti gli altri comparti merceologici. Grazie alla disponibilità dell'ASL di Salerno, che si è impegnata a fornire le dosi vaccinali richieste, Confindustria Salerno - recependo il protocollo di intesa siglato tra Regione Campania, ASL Regione Campania, Confindustria Campania e Sindacati CGIL, CISL, UIL, UGL - avvia la campagna vaccinale nelle aziende che hanno reso disponibili le proprie sedi, direttamente oppure grazie alla collaborazione della sanità privata.
"Una grande operazione di marketing territoriale che coinvolge diversi settori merceologici per lanciare un messaggio univoco a clienti, fornitori e partner: è iniziata l'era post Covid - afferma Vito Cinque, Vice Presidente di Confindustria Salerno con delega alla cultura, vivibilità e marketing. I contagi calano sensibilmente a Salerno e provincia, la campagna vaccinale marcia spedita, gli imprenditori e i loro collaboratori non hanno mai smesso di profondere energie per farsi trovare pronti alla ripartenza. Questo momento sembra giunto, quei settori dell'economia salernitana che hanno ricevuto importanti danni dalla pandemia riprendono piano piano a mettersi in moto, con la necessaria differenza tra comparti nei tempi e nei modi."
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10943104
Sono stati prorogati i contratti degli infermieri dell'Asl di Salerno fino al 31 dicembre 2022, mentre sono stati rinnovati fino a luglio 2022 gli accordi di lavoro degli autisti delle ambulanze. A segnalare il caso è Pietro Antonacchio, capo Dipartimento della sanità pubblica e privata salernitana CISL,...
E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono...
E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante...
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.