Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, De Luca alle autorità del farmaco: «Serve Sputnik per vaccinare tutti i campani entro l’estate!»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 16:36:32
Ultimo aggiornamento venerdì 14 maggio 2021 16:36:32
«Ad oggi mancano alla regione Campania ancora 175mila vaccini, ne abbiamo recuperati 20mila. Il commissario Figliuolo mi ha rassicurato che si provvederà a fornire il resto a metà giugno. Io vorrei dire che questo ritardo pesa in maniera grave sulla campagna vaccinale, ma lo prendo come un impegno. Vedremo».
A dirlo è il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio.
«Ancora aspettiamo l'approvazione di Sputnik da parte dell'Aifa, alla quale abbiamo chiesto la valutazione a gennaio. La Repubblica di San Marino ha vaccinato con lo Sputnik tutti i suoi concittadini, 60 Paesi del mondo lo hanno fatto ma l'Italia non fa nulla. Queste dosi aggiuntive ci servono per immunizzare la popolazione della Regione Campania entro l'estate», ha aggiunto.
In Campania, al 14 maggio, complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 1.695.714 cittadini. Di questi 642.110 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 2.337.824.
«Dalla prossima settimana anche Ischia sarà Covid free. Dobbiamo vaccinare la fascia costiera per favorire il turismo. Si tratta di un risultato incredibile: siamo partiti due mesi fa quando qualcuno a Roma ci dava fastidio. Continueremo anche nelle prossime settimane con la campagna di vaccinazione», ha dichiarato.
E ha chiosato: «Voglio ribadire che tutti i vaccini sono sicuri, anche AstraZeneca. Vacciniamoci qualunque vaccino ci venga proposto!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10887101
È giunto ieri, 1° agosto, in servizio presso il "Martiri del Villa Malta" un medico per rimpolpare la carenza di personale che attanaglia anche il Pronto Soccorso del nosocomio di Sarno. «Il Dottor Antonio D'Ambrosio, pneumologo, è stato il primo a prendere servizio per risollevare le sorti del polo...
Convocata lo scorso martedì la Commissione Trasparenza in Regione Campania. All'ordine del giorno un unico punto: il futuro del "Martiri del Villa Malta", il nosocomio sarnese le cui sorti sono tutt'altro che certe e confortanti. La situazione risulta essere infatti molto preoccupante, tant'è che già...
Storia a lieto fine all'ospedale "Ruggi" di Salerno, dove una donna 54enne ha partorito una bimba di 1,670 kg portando avanti una gravidanza ad alto rischio, non soltanto per l'età avanzata, ma anche a causa di un grosso utero fibromatoso, e di un ritardo di crescita fetale. Ad occuparsi del parto è...
«Con l'ASL che è sorda ai nostri appelli e di fronte a interventi che tendono a scaricare le responsabilità sui medici definiti "fannulloni", non ci resta altra scelta che cambiare passo: chiederemo di avviare l'iter per il commissariamento dell'ospedale di Sarno! È l'unico strumento che abbiamo, a stretto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.