Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, De Luca annuncia: «Abbiamo recuperato dosi in meno, adesso le altre Regioni anticipino quelle per i giovani»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 giugno 2021 15:23:43
«Abbiamo recuperato i vaccini in meno: nella giornata di ieri, dopo le ultime consegne, la Campania ha raggiunto finalmente la media nazionale, abbiamo solo 300 vaccini in meno rispetto alla percentuale della nostra popolazione. È una prima notizia positiva, ovviamente c'è voluta una guerra di 2 mesi per far prevalere il principio dell'uguale diritto di tutti i cittadini italiani. Ma adesso dobbiamo avere più dosi perché abbiamo più giovani rispetto alle altre regioni. Tramite la Conferenza delle Regioni abbiamo chiesto un'anticipazione per coprire almeno la fascia di giovani in età scolare: se consideriamo la fascia 12 anni-23 anni abbiamo 780mila ragazzi da vaccinare».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook.
«3 milioni e mezzo di cittadini sono stati vaccinati in Campania, di cui 1.800000 hanno ricevuto prima e seconda dose. Se non si rallenta la consegna delle dosi, dobbiamo vaccinare entro inizio luglio tutta la città di Napoli e i capoluoghi della Campania. Poi entro l'estate immunizzare tutti. Nel frattempo sono in corso le vaccinazioni ai comparti turistici della Penisola Sorrentina e Costiera amalfitana», ha aggiunto.
«Mentre completiamo il piano di vaccinazione abbiamo già avviato una fase di organizzazione della nostra sanità con nuovi ospedali», ha dichiarato il governatore facendo una menzione anche all'ospedale unico della Penisola sorrentina e al nuovo "Ruggi d'Aragona" di Salerno.
E infine ha criticato il commissario Figliuolo e il Governo, asserendo che se è in atto una ripresa economica e se i piani di vaccinazione viaggiano bene è merito delle singole Regioni e dei dipendenti delle nostre Asl. «Se fosse stato tutto nelle mani dello Stato italiano sarebbe stata un'ecatombe!», ha affermato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108315109
È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell'ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito...
L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...
Il Polo della Salute si arricchisce di un nuovo strumento: una pagina on-line dedicata attraverso cui prenotare le visite gratuite in programma da oggi e fino al 31 maggio. Collegandosi all'indirizzo https://pontecagnanofaiano.iswebcloud.it/, gli utenti potranno essere aggiornati sulle attività della...
"L'incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell'ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un'occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale. Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane,...
Le malattie rare cardiovascolari di origine genetica rappresentano una sfida clinica complessa che richiede strategie diagnostiche e terapeutiche altamente specializzate. Il professor Carmine Vecchione, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, direttore dell'Unità Operativa Complessa...