Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini: Johnson & Johnson potrebbe essere riservato agli over 60, per i giovani solo Pfizer e Moderna
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 14 aprile 2021 17:56:28
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 aprile 2021 17:56:28
Il vaccino Johnson & Johnson doveva servire a dare una accelerata alla campagna vaccinale in Italia, ma lo stop imposto dalle autorità Usa rischia di far rallentare i piani.
Secondo indiscrezioni, infatti, il vaccino Janssen potrebbe essere riservato esclusivamente agli over 60, così come è accaduto la scorsa settimana con il siero sviluppato da AstraZeneca.
A determinare lo stop negli USA il sospetto che la somministrazione del farmaco possa scatenare casi di trombosi del seno venoso cerebrale (CVST) in combinazione con bassi livelli di piastrine (trombocitopenia).
«È verosimile che il vaccino anti-Covid di Johnson&Johnson possa essere limitato agli over-60», ha spiegato a Rainews 24Patrizia Popoli, presidente della Commissione tecnica scientifica dell'Aifa, dopo la sospensione del vaccino in Usa a seguito della segnalazione di eventi trombotici rari.
Il vaccino J&J, ha spiegato Popoli, utilizza la stessa tecnologia a vettore virale usata anche per il vaccino di AstraZeneca: «Se anche gli eventi avversi rari osservati risulteranno simili a quelli osservati per il vaccino AstraZeneca - dice - è verosimile che si adotteranno misure analoghe. È una possibilità concreta».
Una decisione definitiva sull'impiego del farmaco monodose, comunque, arriverà solo dopo il pronunciamento dell'Ema.
«La scelta di Johnson & Johnson di non immettere immediatamente il vaccino in commercio in Europa è una scelta di natura precauzionale, così come quella dell'Fda Usa», ha dichiarato a Porta a Porta il ministro della Salute, Roberto Speranza.
«Abbiamo fatto una riunione con i nostri scienziati, chiaramente anche con l'Agenzia del Farmaco Italiana, siamo in collegamento con l'Agenzia Europea e valuteremo nei prossimi giorni appena Ema e gli americani ci daranno notizie più formali, quindi definitive, quale sarà la strada migliore. Ma io penso che anche questo vaccino dovrà essere utilizzato perché è un vaccino importante avendo la caratteristica di essere in una sola dose. Il nostro auspicio - ha concluso Speranza - è di poter al più presto sciogliere questi nodi e usare anche questo vaccino che sarebbe il quarto e a noi serve particolarmente».
Se il vaccino Johnson&Johnson sarà riservato solo agli over 60, si determinerà un vero e proprio buco tra milioni di soggetti giovani, che dovranno fare affidamento solo su Pfizer e Moderna.
Secondo quanto rivela La Stampa, già a partire dal 2022, la Commissione europea avrebbe deciso che, alla scadenza dei contratti validi per l'anno in corso, non saranno rinnovati quelli con le aziende che producono vaccini che utilizzano l'adenovirus quale vettore, ossia AstraZeneca e Moderna.
L'intento sarebbe quello di puntare tutto sui vaccini a Rna messaggero come Pfizer e Moderna, che potrebbero essere gli unici in circolazione per il contrasto del coronavirus.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100110107
È giunto ieri, 1° agosto, in servizio presso il "Martiri del Villa Malta" un medico per rimpolpare la carenza di personale che attanaglia anche il Pronto Soccorso del nosocomio di Sarno. «Il Dottor Antonio D'Ambrosio, pneumologo, è stato il primo a prendere servizio per risollevare le sorti del polo...
Convocata lo scorso martedì la Commissione Trasparenza in Regione Campania. All'ordine del giorno un unico punto: il futuro del "Martiri del Villa Malta", il nosocomio sarnese le cui sorti sono tutt'altro che certe e confortanti. La situazione risulta essere infatti molto preoccupante, tant'è che già...
Storia a lieto fine all'ospedale "Ruggi" di Salerno, dove una donna 54enne ha partorito una bimba di 1,670 kg portando avanti una gravidanza ad alto rischio, non soltanto per l'età avanzata, ma anche a causa di un grosso utero fibromatoso, e di un ritardo di crescita fetale. Ad occuparsi del parto è...
«Con l'ASL che è sorda ai nostri appelli e di fronte a interventi che tendono a scaricare le responsabilità sui medici definiti "fannulloni", non ci resta altra scelta che cambiare passo: chiederemo di avviare l'iter per il commissariamento dell'ospedale di Sarno! È l'unico strumento che abbiamo, a stretto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.