Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereVaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari
Scritto da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 12:20:45
Ultimo aggiornamento lunedì 24 agosto 2020 12:32:13
«Una notizia importante: oggi è iniziata la sperimentazione sull'uomo del vaccino italiano. Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid». Ad annunciarlo, con un essenziale post su Facebook, è il Ministro alla Salute Roberto Speranza.
È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, la dose di un candidato vaccino anti Covid, chiamato Grad-CoV2.«Spero di poter essere utile al nostro popolo», ha detto la signora, stando a un articolo de IlSole24Ore.
A questa, seguiranno altre due fasi, che saranno condotte su numeri più ampi di individui per dare le risposte sull'efficacia. Secondo il protocollo stabilito dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ci saranno 90 volontari organizzati in due coorti: si prevede di cominciare da chi ha meno di 55 anni e di arrivare solo in un secondo momento a chi ne ha oltre 65.
Se la sperimentazione avrà esito positivo, il vaccino potrebbe essere pronto per la primavera del 2021.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono 282 i medici e gli odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid: a darne comunicazione la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo). Eppure, esistono tanti medici e infermieri obiettori del vaccino anti-Covid. Ad esempio, nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove, a causa dei tanti...
Anche nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. "È questo l'esito...
«L'Italia è il secondo paese in Europa per numero di vaccinazioni fatte: questa mattina siamo a oltre 179mila persone vaccinate, un numero tutt'altro che irrilevante». A dirlo è stato il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, che in mattinata è intervenuto durante la trasmissione...
Il tema del vaccino continua ad occupare il centro del dibattito in Italia. Soprattutto dopo che Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, ha dichiarato che dovrebbe essere reso obbligatorio per il personale medico e infermieristico....