Tu sei qui: SportAl Parco archeologico di Paestum la prima tappa del circuito "Athena Duathlon Sprint"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 15:37:24
Le porte dei siti archeologici del Sud Italia si aprono agli atleti di triathlon per la prima edizione del Trofeo Magna Grecia, il circuito di gare che si tiene nei luoghi di maggiore prestigio storico-artistico-culturale della storia della Magna Grecia nel Sud Italia.
Il Parco archeologico di Paestum sarà lo scenario, domenica 13 marzo 2022, della prima tappa del circuito: l'Athena Duathlon Sprint.
Sabato 12 marzo alle 15.00 nella Sala Erica in Piazza Santini a Capaccio Paestum, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto, con l'introduzione di Luca Lanzara, presidente Asd Aurora Triathlon e i saluti di Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum. La splendida location che ospiterà la gara sarà illustrata dalla Dott.ssa Marianna Mastrangelo con un richiamo storico al mito di Athena. L'incontro si chiuderà con la presentazione del Trofeo Magna Grecia a cura di Nicola Intini, responsabile sviluppo Fitri Centro Sud - Trofeo Triathlon Magna Grecia.
Lo scopo del progetto è di dare visibilità ad eventi formativi, percorsi storici, culturali, enogastronomici rivolti a giovani ed adulti, legati ai luoghi della colonizzazione greca nel meridione.
Luca Lanzara Presidente Aurora Triathlon, l'associazione sportiva che organizza la prima giornata del trofeo, dichiara: "Per la prima volta il territorio di Paestum e l'area archeologica vedono una gara di triathlon ed in questo caso specifico un duathlon, svolto all'interno del Parco archeologico con atleti provenienti da tutta Italia e da quasi tutte le regioni per ammirare le bellezze del territorio. La gara è aperta a tutti coloro i quali sono tesserati per il triathlon e prevede la partecipazione sia da parte dei master che dei bambini. E' una gara che ha lo scopo di favorire il turismo sportivo, ricreativo e culturale e siamo fieri di poterli ospitare per mostrare loro le meraviglie della nostra terra."
Le gare proseguiranno per tutta l'estate in varie tappe del Sud Italia e culmineranno il 25 Settembre a Cosenza. Le altre gare del calendario sono le seguenti:
- 23/24 aprile 2022 Ragusa (organizzazione Multisport Catania - Triathlon Medio)
- 25/26 giugno 2022 Metaponto (organizzazione Wellness Triathlon Matera - Aquathlon Classico)
- 02/03 luglio 2022 Taranto (organizzazione Triathlon Taranto - Aquathlon Classico - Campionato Italiano)
- 24/25 settembre 2022 Palmi (organizzazione Atlas Cosenza - Triathlon Sprint)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107412104
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
di Vincenzo Milite Questa sera, 22 giugno, la Salernitana scenderà in campo allo stadio Arechi per affrontare la Sampdoria di Chicco Evani. Nella partita di andata, i doriani si sono imposti per 2-0, e per i granata è fondamentale vincere con lo stesso punteggio o con due reti di scarto per mantenere...
Di Vincenzo Milite L'incidente è avvenuto al rientro della Salernitana da Genova, dopo la partita contro la Sampdoria di ieri notte. Oltre a un risultato negativo sul campo, la squadra ha dovuto affrontare anche una brutta disavventura che ha coinvolto 16 calciatori e membri dello staff, colpiti da una...
Il legame tra Buoninfante e il Volleyball World Tour a Battipaglia rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra sport e aziende del territorio. La presenza dell'azienda alla manifestazione è un impegno concreto nel sostenere lo sport ad alto livello attraverso l'innovazione nel settore del riposo...
Nel pomeriggio di ieri, 27 maggio, si è tenuto un incontro istituzionale tra il Presidente dell'U.S. Angri 1927, Raffaele Niutta, e il Sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli. Al centro del confronto, svoltosi in un clima di massima cordialità, la delicata situazione societaria del club grigiorosso e la volontà...