Tu sei qui: SportBudapest, Luca Curatoli argento in coppa del mondo: “Finalmente! Ecco la medaglia che mancava”
Inserito da (Admin), domenica 24 marzo 2024 14:16:58
BUDAPEST- "Non ho mai messo in discussione il mio valore, ma questa medaglia davvero ci voleva" ha esclamato con soddisfazione Luca Curatoli al termine del cammino che lo ha portato a conquistare la medaglia d'argento nella prova individuale della tappa magiara di Coppa del Mondo.
Un cammino netto e delicato, in cui "la serenità e la voglia di dare tutto hanno decisamente fatto la differenza -ha affermato lo sciabolatore napoletano delle Fiamme Oro e ha proseguito- mi mancava il risultato individuale, poteva sembrare che il mio stato di forma fosse calato, oggi invece mi sentivo tranquillo, ho pensato sempre e solo al mio avversario e non mi sono mai fatto distrarre da scelte arbitrali e da fattori cornice". Il riferimento al match contro il numero 1 al mondo Sandro Bazadze, superato dall'allievo del maestro (e fratello) Leonardo Caserta col punteggio di 15-12: "è un avversario che innervosisce, io sono stato bravo a tenere i nervi saldi", ha ribadito lo sciabolatore azzurro.
Luca Curatoli ha rotto il ghiaccio nella mattinata di oggi superando col risultato di 15-13 il francese Lambert; nel tabellone da 32 ha avuto la meglio sul thailandese Srinualnad 15-7. Poi Curatoli ha battuto il georgiano Bazadze 15-12 e con lo stesso punteggio ha fatto fuori, per accedere alla zona medaglie, il tedesco Szabo. In semifinale, la sciabola partenopea ha raggiunto un posto nell'atto decisivo surclassando per 15-5 l'iraniano Pakdaman: "In prospettiva Giochi Olimpici è un risultato che mi restituisce serenità. So quanto valgo e sono stato in grado di dimostrarlo a tutti. Un grazie di cuore a chi mi sopporta sempre, soprattutto quando i risultati si fanno attendere", ha affermato Curatoli con un sospiro di sollievo.
Tutte le attenzioni dell'Italia sono rivolte alla gara a squadre di domani, appuntamento clou della tappa di Coppa del Mondo di sciabola maschile a Budapest, l'ultima di Qualifica Olimpica. Infatti la squadra degli sciabolatori è l'unica specialità in cui la scherma azzurra insegue ancora il pass per Parigi 2024. "Sono focalizzato sulla gara di domani, saremo in grado di dare il nostro meglio e daremo tutto per raggiungere il grande sogno a cinque cerchi, che avremmo potuto trasformare in realtà già un po' di tempo fa", ha detto Curatoli, punto di riferimento del team -assieme a Luigi Samele- per i giovanissimi Michele Gallo (salernitano) e Pietro Torre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105610106
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...
di Vincenzo Milite Questa sera, 22 giugno, la Salernitana scenderà in campo allo stadio Arechi per affrontare la Sampdoria di Chicco Evani. Nella partita di andata, i doriani si sono imposti per 2-0, e per i granata è fondamentale vincere con lo stesso punteggio o con due reti di scarto per mantenere...
Di Vincenzo Milite L'incidente è avvenuto al rientro della Salernitana da Genova, dopo la partita contro la Sampdoria di ieri notte. Oltre a un risultato negativo sul campo, la squadra ha dovuto affrontare anche una brutta disavventura che ha coinvolto 16 calciatori e membri dello staff, colpiti da una...
Il legame tra Buoninfante e il Volleyball World Tour a Battipaglia rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra sport e aziende del territorio. La presenza dell'azienda alla manifestazione è un impegno concreto nel sostenere lo sport ad alto livello attraverso l'innovazione nel settore del riposo...
Nel pomeriggio di ieri, 27 maggio, si è tenuto un incontro istituzionale tra il Presidente dell'U.S. Angri 1927, Raffaele Niutta, e il Sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli. Al centro del confronto, svoltosi in un clima di massima cordialità, la delicata situazione societaria del club grigiorosso e la volontà...