Tu sei qui: SportClub Scherma Salerno, 10 medaglie agli Interregionali Under 14 di Portici
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 15:27:59
Quattro ori, un argento e cinque bronzi. Il Club Scherma Salerno ha chiuso così, confermando il suo dominio nel panorama dell'Italia meridionale nella specialità del fioretto, la Seconda Prova Interregionale Under 14 svoltasi a Portici e riservata agli atleti di Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Molise. Una manifestazione molto partecipata, in cui i fiorettisti salernitani hanno fatto incetta di podi e piazzamenti prestigiosi.
Nel dettaglio, hanno vinto le rispettive gare Elisa Gaudino nella categoria Bambine, Andrea Pianese tra i Giovanissimi, Sirya Bernadett Lambiase tra le Giovanissime e Giuseppe Di Martino che ha trionfato nella gara Ragazzi/Allievi vincendo in finale il derby in casa Club Scherma Salerno con il compagno Mattia Tedesco, secondo classificato.
Poi un pokerissimo di bronzi. Hanno chiuso al terzo posto, infatti, Nicola Cuomo e Martin Coppola, pari merito nella categoria Maschietti, Greta Planzo tra le Bambine, Martina Funari tra le Ragazze/Allieve e Andrea Raffaele Cammarota nella competizione Ragazzi/Allievi dove dunque è stata tripletta salernitana.
Non solo medaglie, però. Ottimi i piazzamenti tra i "top 8" per Karol Rispoli (Originaria di Maiori, nella categoria delle Giovanissime), Lorenzo Tina (Ragazzi/Allievi) e Anna Marie Maisto (Ragazze/Allieve, risultata prima classificata tra le atlete della sua età, appunto nella categoria Ragazze, che si confronta a livello regionale e interregionale con le Allieve, più grandi di un anno).
Ma soddisfazione pure per tutti gli altri fiorettisti portacolori del Club Scherma Salerno saliti sulle pedane di Portici: Gianluca Saviello (Giovanissimi), Gabriele Sannino (Maschietti), Luca Giordano, Mario Malangone, Edoardo Di Giacomo, Maurizio Silvestri, Luca Cavaliere (tutti tra i Ragazzi/Allievi), Giorgio Gaudino ed Helenio Daniele Caliò (questi ultimi due entusiasti partecipanti alla competizione degli Esordienti).
Un bilancio che gratifica lo staff tecnico coordinato dal maestro Marco Autuori e composto dalle chiocce Stefano Apolito, Francesco Lauro Izzo, Luca Bottiglieri e Valentina Iemma.
Ora per gli Under 14 del Club Scherma Salerno obiettivo Ancona, per l'ultima tappa del Grand Prix "Kinder Joy of Moving" di fioretto in programma a metà aprile, prima dei Campionati Italiani di maggio a Riccione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105415109
Dopo i trionfi con il settore femminile, coronati dagli straordinari successi con la PDO Salerno - squadra plurititolata e Campione d'Italia in carica - Domenico Testa si appresta a vivere una nuova avventura. Da Direttore Sportivo della Genea Lanzara, Testa guiderà l'avvio di un nuovo ciclo, fondato...
Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...