Tu sei qui: SportCoppa Italia di Serie C: il Sorrento elimina la Salernitana ai rigori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 09:09:06
Di Vincenzo Milite
In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con Russo, ma vengono raggiunti dai granata solo tre minuti dopo grazie a Inglese. Dal dischetto, però, i bomber granata, Inglese e Ferrari, falliscono. Si interrompe così il percorso della Salernitana in Coppa, con la speranza che questa prestazione e l'eliminazione possano stimolare un mercato in entrata che porti almeno 3-4 calciatori capaci di fare la differenza, soprattutto in difesa, per lottare fino alla fine per il vertice della classifica.
La cronaca:Mister Raffaele, per la prima uscita stagionale, opta per un 3-5-2, schierando Donnarumma in porta, Cabianca, Matino e Anastasio in difesa, De Boer, Capomaggio e Varone a centrocampo, con Villa e Achik sugli esterni. In attacco, sorprende con Liguori a fianco di Inglese.
Anche il Sorrento, guidato da Mirko Conte, si schiera con il 3-5-2, schierando Harrasser a sorpresa tra i pali e Carillo, Solcia, Fusco in difesa. A centrocampo troviamo l'ex Franco insieme a Matera e Cuccurullo, mentre in attacco ci sono D'Ursi e Plescia.
La squadra granata parte forte e sfiora il gol al 2' con Inglese e due minuti dopo con Anastasio. Tuttavia, il primo campanello d'allarme per la difesa granata suona al 10', quando Matino sfiora l'autogol di testa. Subito dopo, Plescia mette i brividi alla bersagliera.
Al 14', Achik viene ammonito per un intervento pericoloso e il ds Faggiano viene espulso dalla panchina per proteste. La Salernitana cerca di avanzare, ma in modo confuso; Varone al 20' tenta un tiro da fuori area, senza fortuna. Al 34', Varone si divora un gol quasi fatto, non sfruttando un passaggio a due passi dalla porta servitogli da Achik. Al 42', Cabianca colpisce di testa, ma la palla termina alta.
Dopo 2' minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine della prima frazione, con le squadre a riposo sullo 0-0.
La ripresa inizia senza cambi da entrambe le parti. Al 52', Inglese, servito da Liguori, va vicino al gol, ma il suo tiro viene parato dal portiere del Sorrento. Al 54', mister Raffaele effettua un triplice cambio: entrano Ferrari, Ubani e Knezovic per Liguori, Achik e Varone. Knezovic si distingue subito, ma il suo tiro viene deviato in angolo dall'estremo difensore costiero.
Al 59', mister Conte decide di cambiare: entra Potenza al posto di Matera. Al 60', è ancora Knezovic a mettere in difficoltà il portiere del Sorrento, che riesce a deviare in angolo. Al 65', il Sorrento si fa vedere con D'Ursi, il cui tiro è facilmente parato da Donnarumma.
Al 70', il Sorrento effettua un doppio cambio: entrano Russo per Plescia e Riccardi per Piras. Raffaele risponde facendo entrare Coppolaro al posto di Matino. Al 73', grande occasione per il Sorrento con D'Ursi, ma Donnarumma è bravo a compiere una bella parata.
All'80', il Sorrento passa in vantaggio: Russo controlla una palla in profondità e batte l'incolpevole Donnarumma. La Salernitana non ci sta e reagisce subito: all'83', Inglese di testa sfrutta un traversone di De Boer e segna l'1-1. Al 88', Conte cambia ancora: fuori Cuccurullo, dentro Shaw. Al 90', Capomaggio ha una grande occasione, ma la sua conclusione viene respinta dalla difesa rossonera.
La partita termina così 1-1, e si va ai rigori. La Salernitana inizia con Inglese, che sbaglia; anche il Sorrento con D'Ursi fallisce, mantenendo la parità. Knezovic e Capomaggio segnano per i granata, così come Riccardi e Franco per il Sorrento. Ferrari colpisce il palo per la Salernitana, mentre Shaw realizza per il Sorrento. Anastasio segna per i granata, ma Potenza realizza il rigore decisivo per il Sorrento.
Risultato finale 4-5: il Sorrento meritatamente supera il turno ed elimina la Salernitana.
Il tabellino: Salernitana-Sorrento 1-1( 4-5 D.C.R.)
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca, Matino (27′ st Coppolaro), Anastasio; Achik (10′ st Knezovic), De Boer, Capomaggio, Varone (10′ st Ubani), Villa; Liguori (10′ st Ferrari), Inglese. A disp: Guacci, Tongya, Vuillermoz, Di Vico, Iervolino, Boncori. All: Raffaele
Sorrento (3-5-2):Harrasser; Carillo, Solcia, Fusco; Colombini, Matera (13′ st Potenza), Franco, Cuccurullo (43′ st Shaw), Piras (25′ st Riccardi); D'Ursi, Plescia (25′ st Russo). A disp: Boccarusso, D'Aniello, Crecco, Paglino, Esposito, Tonni, Di Somma, Vilardi. All: Conte
Arbitro: Di Reda di Molfetta (Pasqualetto/Romagnoli). IV uomo: Ubaldi
Note: Marcatori: 35′ Russo (Sor), 38′ Inglese (Sal); Corner: 11-1; Ammoniti: Achik; Espulsi: Faggiano (Sal), Conte (Vice all. Sor); Recupero: 2′ pt - 4′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205101
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...
Tra il 20 e il 21 settembre, alcune giovanili delle squadre di Serie A e squadre locali si affronteranno nel torneo Under 16 realizzato tra Capaccio Paestum e Agropoli. L'evento, previsto dal progetto SportAbility 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall'Unione Province d'Italia (UPI),...
La Genea Lanzara dà ufficialmente il benvenuto a Nicolas Balogh, nuovo tecnico del club presieduto da Alfonso Baviera. Un profilo di spessore internazionale che porta con sé non solo una formazione d'eccellenza - EHF Master Coach, Mental Coach, professore di educazione fisica ed esperto di management...