Tu sei qui: SportGenea Lanzara, tre giovani rientri nel roster: Petito, Vignola e Vicinanza a disposizione del coach
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 agosto 2021 15:49:22
Prosegue la programmazione stagionale in casa Genea Lanzara. Il sodalizio caro al Presidente Domenico Sica, impegnato nel prossimo campionato Nazionale di Serie A2, è lieto di comunicare il rientro in organico, a tutti gli effetti, di tre giovani salernitani: i classe 2004 Vicinanza e Vignola ed il classe 2000 Petito.
Stanislav Petito, nella passata stagione lontano dai campi di gioco per un infortunio alla spalla, è un importante rientro nello scacchiere della Genea: l'ala-terzino, in termini realizzativi, si è sempre rivelata un'autentica bocca da fuoco per il club salernitano, ritagliandosi sia nei campionati giovanili che senior un posto tra i migliori marcatori.
"Non vedo l'ora di ritornare a calcare il 40x20- dichiara Petito -dopo il brutto infortunio che mi ha costretto a restare fuori dai campi per un buon annetto, finalmente sono pronto per tornare a dare il massimo per questa società. L'anno scorso, purtroppo, ho perso l'occasione di poter partecipare alle Final Six per la promozione in A1, ma spero di riuscire ad essere partecipe di questa impresa quest'anno. Sono molto speranzoso, anche grazie ai successi (di squadra ed individuali) ottenuti in alcune competizioni di beach handball che mi hanno dato una carica in più per poter affrontare il campionato di serie A2 nel migliore dei modi".
Saranno pedine preziose per la crescita ed il futuro del club rossoblu anche i giovanissimi Luca Vicinanza e Niccolò Vignola: pivot il primo e jolly il secondo, anche i due atleti, che hanno contribuito alle vittorie dei campionati giovanili nelle ultime stagioni, recuperano da problemi fisici e saranno utilizzabili sia nella Youth League U20 che nella compagine senior.
"Sono molto contento di poter ritornare in campo con i miei compagni- dichiara Niccolò Vignola-il mio intento è quello di lavorare duramente seguendo le indicazioni del coach, divertirmi, e raggiungere con la squadra gli obiettivi prefissati dalla società. Essendo appena un diciassettenne disputerò la Youth League U20: qui sarò chiamato a dare il meglio di me stesso".
Dello stesso avviso il pivot Luca Vicinanza: "Questo lungo stop non ha fatto altro che alimentare in me il desiderio di mettermi a disposizione del gruppo. La voglia di tornare in campo è aumentata di giorno in giorno: nella stagione conclusasi pochi mesi orsono ho debuttato in A2 nella gara inaugurale col Messina, trovando anche l'emozione di andare a segno in due occasioni. Voglio tornare a quei livelli e ritagliarmi, col tempo, un posto importante nell'organico del club".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986103
Dopo i trionfi con il settore femminile, coronati dagli straordinari successi con la PDO Salerno - squadra plurititolata e Campione d'Italia in carica - Domenico Testa si appresta a vivere una nuova avventura. Da Direttore Sportivo della Genea Lanzara, Testa guiderà l'avvio di un nuovo ciclo, fondato...
Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...