Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: SportGenova vola sulle acque dell'Arno, vincendo la 67a Regata delle Repubbliche Marinare. Terza Amalfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Sport

Regata, Repubbliche Marinare, Amalfi, cavallo alato, Genova, drago alato, Venezia, leone, Pisa, aquila, Arno

Genova vola sulle acque dell'Arno, vincendo la 67a Regata delle Repubbliche Marinare. Terza Amalfi

Un'edizione straordinaria sia perché si è svolta a settembre ma anche perché è la seconda tenutasi nello stesso anno (la prima, lo ricordiamo, si è svolta ad Amalfi lo scorso 5 giugno con la vittoria dei padroni di casa)

Inserito da (Admin), domenica 11 settembre 2022 17:35:33

Genova si aggiudica la 67a Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, vogando contro corrente lungo le acque del fiume Arno. Il galeone bianco si è imposto lungo tutto il percorso, nonostante la corsia non fosse una delle favorite. Seconda Venezia, terza Amalfi e ultima Pisa.

L'ordine di partenza prevedeva il galeone di Venezia in prima corsia, quello di Amalfi in seconda, Pisa in terza e Genova in quarta. La scarsità d'acqua nel fiume Arno ha reso necessario il collocamento di alcune boe per evitare che gli equipaggi potessero inavvertitamente andare in secca.

Un'edizione straordinaria sia perché si è svolta a settembre ma anche perché è la seconda tenutasi nello stesso anno (la prima, lo ricordiamo, si è svolta ad Amalfi lo scorso 5 giugno con la vittoria dei padroni di casa). Questo perché il Comitato Generale, soggetto che riunisce i rappresentanti istituzionali delle quattro Repubbliche, ha deciso di recuperare l'edizione del 2020, non disputata a causa della pandemia da Covid-19, organizzando due edizioni nel 2022.
La sfida remiera che vede coinvolti gli equipaggi dei quattro galeoni in rappresentanza delle quattro Repubbliche Marinare (Amalfi, Pisa, Genova e Venezia) si sono dati battaglia a colpi di remi sulle acque fluviali dell'Arno, su una distanza di 2000 metri, partendo da Ponte dell'Aurelia e arrivando a Scalo dei Renaioli. L'appuntamento è stato preceduto dal corteo storico, durante il quale hanno sfilato sul Lungarno Mediceo e su quello Galileo i figuranti chiamati a rievocare i momenti salienti della storia di ciascuna Repubblica.

Come di consueto, la manifestazione storico-sportiva è stata trasmessa da Rai2 a partire dalle 17,10.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106626100

Sport
Domenico Testa alla guida della Genea Lanzara: “Un progetto ambizioso per la massima serie”

Dopo i trionfi con il settore femminile, coronati dagli straordinari successi con la PDO Salerno - squadra plurititolata e Campione d'Italia in carica - Domenico Testa si appresta a vivere una nuova avventura. Da Direttore Sportivo della Genea Lanzara, Testa guiderà l'avvio di un nuovo ciclo, fondato...

Coppa Italia di Serie C: il Sorrento elimina la Salernitana ai rigori

Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...

Michele Gallo, orgoglio del Club Scherma Salerno: “Un campione e un esempio per i nostri giovani”

SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...

Genea Lanzara, ecco l’ala spagnola Didac Moya Magrans: “Pronto a lottare per la promozione”

La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...

Domenico Sica lascia la presidenza della Genea Lanzara e diventa Direttore Generale: “Il meglio deve ancora venire”

Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...