Tu sei qui: SportIl Napoli vince il derby con la Salernitana. Candreva porta in vantaggio i granata, poi Politano al 47’ e Rrahmani al 96’ la ribaltano
Inserito da (Admin), sabato 13 gennaio 2024 21:38:04
di Vincenzo Milite
Con due goal messi a segno nei minuti di recupero, il Napoli fa suo il derby superando un'ottima Salernitana, che come capita da ben tre gare subisce goal a tempo scaduto. Candreva gela il Maradona al 28', Politano nei minuti di recupero del primo tempo pareggia su rigore. Al 96' Rrahmani la ribalta approfittando di uno svarione difensivo.
Inzaghi in piena emergenza schiera la Salernitana con il 3-4-2-1, in porta torna Ochoa, in difesa si rivede Lovato preferito a Daniliuc, insieme a Fazio e Gyomber.
Sugli esterni ci sono Sambia e Bradaric.
In attacco tutto confermato, Candreva e Tchaouna dietro a Simy.
Mazzarri si schiera con il 4-3-3, la difesa è quella consolidata, mentre la novità è a centrocampo, Gaetano prende il posto di Zielinski, mentre in attacco Simeone gioca al posto di Raspadori.
La partita è molto lenta, il Napoli tiene palla alla ricerca di un buco nella difesa granata, che a sua volta si difende benissimo e cerca di ripartire in velocità. Al 8' minuto Di Lorenzo mette un pallone in area della Salernitana, ma Fazio respinge. Al 12' si fanno vedere anche i granata con Gyomber, ma il suo tiro finisce fuori.
La Salernitana tiene bene il Napoli che non riesce a portare pericoli alla porta di Ochoa, così piano piano i granata prendono campo e mettono paura ai partenopei. Ci prova prima Tchaouna, ma Gollini para. Poi è Candreva a creare pericoli al Napoli, Di Lorenzo però riesce a sbrogliare. Al 29' la Salernitana mette la freccia, azione sulla destra sull'asse Tchaouna-Sambia, che mette al centro per Simy il quale liscia la palla che giunge a Bradaric, appoggio per Candreva che dal limite dell'area lascia partire un tiro di destro che s'insacca dove Gollini non può nulla.
Granata in vantaggio, Maradona ammutolito, partono anche alcuni fischi all'indirizzo dei calciatori del Napoli.
Gli azzurri cercano di scuotersi e ci provano con Simeone al 33', ma Ochoa c'è e para.
Ci provano ancora Politano e Gaetano, ma i rispettivi tiri non impensieriscono la difesa granata.
Quando si avviava a finire il primo tempo, nel minuto di recupero si toccano in area Fazio e Simeone, il Var richiama l'arbitro e assegna il penalty.
Dal dischetto Politano non sbaglia e sigla il pari.
Finisce così la prima frazione di gioco, con il risultato di 1-1.
La ripresa vede subito il Napoli in attacco alla ricerca della vittoria, la Salernitana in questa fase soffre, così Mazzarri si accorge delle difficoltà dei granata e inserisce un altra punta, dentro Raspadori,fuori Gaetano.
Inzaghi non ha tante alternative in panchina e così decide di inserire il nuovo acquisto Pierozzi al posto di Legowski.
Al 59' e' Politano a provarci, il tiro finisce fuori. Al 65' Di Lorenzo di testa mette alto.
Mazzarri fa entrare anche Zerbin al posto di Politano.
Al 73' la Salernitana alleggerisce la pressione del Napoli con un azione sulla sinistra di Tchaouna che mette in area per Simy, che però si fa anticipare dal portiere Gollini.
Al 75' Mazzarri e' costretto ancora a cambiare, esce Cajuste infortunato, entra Demme.
Al 82' e' Kvaratskhelia a seminare il panico nell'area della Salernitana, ma il suo tiro è deviato in angolo.
Inzaghi manda in campo Daniliuc al posto di Gyomber esausto e anche infortunato.
Il Napoli tenta di assediare la Salernitana, che si difende bene e super Pippo toglie Simy stanchissimo e al suo posto entra Ikwuemesi, poi entra anche Bronn al posto di Sambia, anche lui stanchissimo.
Al 94' Ochoa compie un miracolo su Kvara. La partita sembra ormai finita, l'arbitro ha concesso 6 minuti di recupero che stanno per terminare, quando in area granata succede il patatrac: Fazio investe Ochoa che cade, il pallone arriva sui piedi di Ikwuemesi che stecca senza riuscire ad allontanare e così ne approfitta Rrahmani che realizza il goal del sorpasso.
La Salernitana ancora una volta viene punita all'ultimo giro di lancetta, facendo svanire la possibilità di conquistare punti che avrebbe ampiamente meritato.
Ora la palla passa al DG Sabatini, che dovrà rinforzare la squadra in vista della prossima partita in casa contro il Genoa. Partita che la Salernitana tra le mure amiche non può sbagliare.
Napoli -Salernitana 2-1
Napoli (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Mario Rui; Cajuste (31' st Demme), Lobotka, Gaetano (11'st Raspadori); Politano (20' st Zerbin), Simeone, Kvaratskhelia. A disposizione: Contini, Idasiak, D'Avino, Ostigard, Lindstrom, Zanoli, Gioielli. All: Mazzarri.
Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber (38'st Daniliuc), Lovato, Fazio; Sambia (45' st Bronn), Martegani, Legowski (21' st Pierozzi), Bradaric; Tchaouna, Candreva; Simy (45' st Ikwuemesi). A disposizione: Fiorillo, Costil, Botheim, Stewart, Sfait. Allenatore: F. Inzaghi.
Arbitro: Marinelli di Tivoli (Lo Cicero/Vecchi. IV: Marchetti. Var: Di Bello. Avar: Chiffi).
Marcatori: 28' Candreva (S), 45'+4' pt Politano rig. (N), 96' Rrahmani (N).
Ammoniti: Cajuste, Kvaratskhelia (N). Legowski, Bradaric (S), Filippo Inzaghi per proteste (S).
Note: Angoli 8-3. Recupero: 1' pt, 6' st.
Foto: Pagina Facebook Ufficiale U.S. Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104717108
A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana, nel cuore di un'area vincolata del Parco regionale dei Monti Lattari e a pochi metri dalle abitazioni. L'assenza di comunicazioni ufficiali e il silenzio delle istituzioni locali hanno alimentato...
L'Angri batte 3-1 il Costa d'Amalfi e saluta con una vittoria la Serie D. A decidere la sfida dell'ultimo turno del girone H del "Novi" sono la rete di Giannini, la doppietta di Drolè e, per gli ospiti, il gol di Capone. La prima occasione della partita la costruisce l'Angri con Giannini, che calcia...
di Vincenzo Milite La Salernitana, davanti a un Arechi gremito con 22.000 spettatori, ha battuto il Mantova, conquistando tre punti vitali che la mantengono aggrappata alla speranza di salvezza. I granata sono scesi in campo con la giusta concentrazione, dominando la gara dal primo all'ultimo minuto...
di Vincenzo Milite La Salernitana affronta il Mantova in una partita cruciale per la permanenza in cadetteria: per i granata c'è un solo risultato utile, la vittoria! All'Arechi, lo stadio sarà gremito da 22.000 tifosi, pronti a sostenere la squadra nell'ultima gara di campionato tra le mura amiche,...
Dopo la brillante vittoria nella gara d'andata, la Genea Lanzara si prepara ad affrontare il secondo atto dei Playout di Serie A Silver in programma domani, Sabato 3 Maggio alle ore 17:30, in quel di Catania. La formazione salernitana ha imposto il proprio ritmo con autorevolezza nel primo incontro,...