Tu sei qui: SportL’Inter stravince con la Salernitana: esordio da dimenticare per mister Liverani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 febbraio 2024 07:56:50
di Vincenzo Milite
La Salernitana contro l'Inter non scende mai in campo e i nerazzurri ne approfittano per mettere a segno un poker. I granata perdono la partita e soprattutto l'onore.
All'esordio sulla panchina della Salernitana, Fabio Liverani decide di non cambiare e manda in campo la Salernitana con il 3-4-2-1 tra lo stupore di tutti. In difesa ci sono Pasalidis, Boateng e Pellegrino. A metà campo gli esterni sono Sambia e Zanoli con Coulibaly e Basic centrali. In attacco Dia è la punta centrale con Coulibaly e Tchaouna alle spalle.
L'Inter di Simone Inzaghi non fa turnover e va in campo con i titolarissimi. I nerazzurri si schierano con il 3-5-2. In attacco c'è Lautaro Martinez con Thuram, centrocampo composta da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, sugli esterni Dumfries e Carlos Augusto. In difesa Pavard, De Vrij, Bastoni.
L'Inter subito fa capire le sue intenzioni. Al 2', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bastoni con un gran tiro indirizza in porta, Ochoa miracolosamente para, sulla ribattuta Thuram c'entra il palo. Subito dopo è Barella a provarci con un tiro da fuori area, ma è ancora Ochoa a sventare.
L'Inter non da tregua alla Salernitana e continua a spingere, Al 10′ De Vrij ci prova di testa, Ochoa para ancora.
Al 17' i nerazzurri passano in vantaggio: azione manovrata dell'Inter che Thuram finalizza senza lasciare scampo a Ochoa.
Nemmeno il tempo di rifiatare che arriva anche il raddoppio: Lautaro, da fuori area, con un tiro a giro mette alle spalle di un incolpevole Ochoa.
Al 24' Boateng si infortuna ed è costretto ad uscire. Al suo posto entra Maggiore che si posiziona al centro della difesa.
L'Inter continua a fare quello che vuole in campo, e al 40' segna il terzo goal con Dumfries che raccoglie un tiro respinto da Ochoa e realizza il tris. Finisce qui il primo tempo con un predominio imbarazzante dei nerazzurri che hanno calciato 15 volte in porta contro i 0 tiri della Salernitana.
La ripresa si apre così come è finita la prima metà di gioco: Inter sempre in avanti, Salernitana incapace di contrastare.
Ci prova subito Calhanoglu dal limite, Ochoa para. Al 60' Inzaghi, sul 3-0, decide di fare turnover: escono Thuram, Lautaro e Mkhitaryan, entrano Sanchez, Arnautovic e Klaassen. Risponde Liverani, facendo uscire Coulibaly e Dia, entrano Weissman e Legowski. La partita è sempre saldamente nelle mani dell'Inter, e Inzaghi decide di mandare in campo anche Aslani al posto di Calhanoglu.
La Salernitana in campo non c'è e la sua sofferenza è veramente imbarazzante. Liverani cerca di fare qualcosa mandando in campo al 83' Kastanos e Simy, escono Tchaouna e Zanoli. Al 90' Arnautovic fa poker capitalizzando un cross di Dumfries. L'arbitro non concede recupero fischiando la fine della partita.
La Salernitana perde partita e onore. Il cambio tecnico non sortisce i frutti sperati, anzi si e vista una squadra ancora più arrendevole e priva di grinta, la retrocessione diventa sempre più realtà.
INTER(3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni (32′ st Buchanan); Dumfries, Barella, Calhanoglu (21′ st Asllani), Mkhitaryan (15′ st Klaassen), Carlos Augusto; Thuram (15′ st Arnautovic), Lautaro Martinez (15′ st Sanchez). A disp: Di Gennaro, Audero, Frattesi, Bisseck, Dimarco, Darmian, Stankovic. All: S. Inzaghi.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pellegrino, Boateng (24′ pt Maggiore), Pasalidis; Sambia, Basic, Coulibaly (19′ st Legowski), Zanoli (38′ st Kastanos); Candreva Tchaouna (38′ st Simy); Dia (20′ st Weissman). A disp: Costil, Allocca, Manolas, Martegani, Gomis, Vignato. All: Liverani.
Arbitro: Marco Piccinini di Forlì (Cecconi/C. Rossi. IV: Camplone. Var: Serra. Avar: Valeri).
Marcatori: Thuram al 17′ pt, Lautaro Martinez al 19′ pt, Dumfries al 40′ pt, Arnautovic al 45′ st. Angoli: 18-0. Ammonito: Tchaouna (S).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107012100
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Genea Lanzara. Dinanzi al pubblico amico della Palestra Caporale Palumbo, i salernitani cari al Presidente Domenico Sica conquistano un prezioso successo ai danni del Campus Italia, superato col punteggio finale di 41-37. Una partita roboante, ricca di...
di Vincenzo Milite Il direttore sportivo Valentini non si ferma e continua a rinforzare la squadra con nuovi talenti. È ufficiale: Juan Cruz Guasone, un promettente difensore centrale argentino classe 2001, è appena diventato un giocatore della Salernitana. Guasone indosserà la maglia granata fino a...
La Genea Lanzara apre nel migliore dei modi il girone di ritorno del Campionato Nazionale di Serie A Silver maschile. I salernitani cari al Presidente Domenico Sica, difatti, espugnano il campo del Belluno, secondo in classifica, col punteggio finale di 25-24 in proprio favore e conquistano due punti...
di Vincenzo Milite La Salernitana di mister Breda è stata rivoluzionata dal mercato di riparazione: sono arrivati ben 5 nuovi calciatori, 2 attaccanti (Cerri e Raimondo), 1 centrocampista (Girelli) e 2 difensori (Corazza e Lochoshvili), ma altri colpi sono previsti nei prossimi giorni. In virtù di questa...
Di Vincenzo Milite Il Ds Valentini, neo dirigente della Salernitana, si sta dimostrando molto attivo sul mercato. Dopo aver chiuso l'accordo con l'attaccante Cerri, sono in arrivo altre due pedine per rinforzare la squadra per raggiungere la salvezza. Il reparto avanzato sarà potenziato con l'arrivo...