Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: SportL'Italia raggiunge i quarti di finale battendo l'Austria 2-1 ai supplementari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Sport

Londra, Calcio, Europei 2020, Ottavi, Nazionale Italiana

L'Italia raggiunge i quarti di finale battendo l'Austria 2-1 ai supplementari

Una vittoria sofferta contro un avversario ostico che ci ha tenuto sotto pressione fino al 120°

Inserito da (Admin), domenica 27 giugno 2021 08:13:12

L'Italia raggiunge i quarti di finale grazie ai gol di Federico Chiesa e Matteo Pessina, entrambi nel primo dei due tempi supplementari, battendo l'Austria per 2-1.

Gli austriaci non hanno espresso un grande gioco e a tratti hanno provato ad anestetizzare la partita, riuscendo a bloccare il risultato sullo 0-0 fino fino alla fine dei 90 minuti regolamentari.

Fondamentali i cambi effettuati dal mister Mancini ma, soprattutto, la capacità di gestire la pressione e le emozioni di tutta la squadra.

LA PARTITA

Dopo aver fatto turnover con il Galles, Mancini ripropone nove undicesimi della formazione schierata nel secondo match del girone con la Svizzera, con il tridente Berardi-Belotti-Insigne e Di Lorenzo che riprende il suo posto come laterale destro di difesa. Le due novità rispetto alla sfida con la nazionale elvetica sono Acerbi, che sostituisce al centro della difesa Chiellini, e Verratti: il centrocampista del Paris Saint Germain, che domenica scorsa all'Olimpico aveva dimostrato di essersi completamente ristabilito dall'infortunio patito un mese fa, viene preferito a Locatelli e assiste Jorginho in regia.

 

L'Austria, abituata a cambiare modulo anche a seconda delle caratteristiche dell'avversario, si presenta stretta e ordinata nel suo 4-1-4-1, con Alaba schierato a sinistra sulla fascia del giovane Baumgartner e Sabitzer alle spalle di Arnautovic, mentre l'asse di destra è formata dai quasi omonimi Lainer e Laimer. La squadra guidata da Franco Foda punta su un pressing molto aggressivo, mostrando subito il suo dinamismo e la sua forza fisica e cercando di costruire la manovra da dietro nonostante la pressione degli Azzurri. Rispetto alle tre gare del girone l'intensità di gioco è maggiore, i ritmi sono più alti. E alta è la frequenza di passo di Leonardo Spinazzola, che sprinta come sempre a sinistra innescando un paio di pericolose ripartenze. Dopo una conclusione a giro di Insigne bloccata a terra da Bachmann, è da una discesa dell'esterno romanista che nasce al 17' la prima vera occasione, ma la conclusione di esterno di Barella è respinta con il piede dal portiere austriaco. L'Austria risponde in contropiede e Arnautovic, lanciato da Sabitzer, calcia alto sopra la traversa. Meglio non distrarsi. Al 32' gran giocata di Ciro Immobile, che controlla e quasi da fermo calcia dalla distanza mandando il pallone a toccare l'incrocio dei pali. L'Italia è viva, Spinazzola ci prova ancora in chiusura di tempo ma Bachmann si fa trovare pronto. Si va all'intervallo sullo 0-0 ed è un risultato che ci può stare.

 

La ripresa sarà ancora più complicata per l'Italia e si capisce subito, quando Arnautovic, sfrutta un'incertezza di Bonucci per involarsi verso l'area ma cincischia al momento di concludere. Un minuto dopo altro brivido, con la punizione di Alaba dal limite dell'area che non trova lo specchio della porta per una questione di centimetri. Il difensore austriaco è protagonista poi nella sua area, anticipando Berardi dopo una bella azione costruita da Verratti e Insigne. La sensazione è che un episodio possa indirizzare la partita da una parta o dall'altra. Un tiro di Sabitzer deviato da Bonucci è il preludio al gol di Arnautovic: cross di Lainer, torre di Alaba e colpo di testa vincente dell'ex attaccante dell'Inter, che esulta insieme a tutti i tifosi austriaci. Ma dopo un paio di minuti, richiamato dal VAR, l'inglese Taylor annulla per fuorigioco e l'Italia può tirare un sospiro di sollievo. Mancini corre ai ripari rivoluzionando il centrocampo: escono Verratti e Barella, al loro posto Locatelli e Pessina. I due neoentrati duettano al 72', Locatelli calcia a giro ma il destro termina a lato. Ci prova anche Insigne, ma il lob di destro è innocuo, poi Berardi tenta senza fortuna la sforbiciata su cross di Spinazzola. All'84' arrivano altri due cambi: fuori Berardi e Immobile, dentro Chiesa a Belotti. Gli Azzurri vanno all'arrembaggio, l'Austria si difende e dopo cinque minuti di recupero si va ai supplementari.

 

La prima fiammata è di Chiesa, che servito da Belotti calcia di destro trovando la presa sicura di Bachmann. E al 95' è proprio il numero 14 azzurro a sbloccare la partita: imbucata di Locatelli per Spinazzola che crossa sul secondo palo, Chiesa controlla di testa, elude la marcatura di Laimer e di sinistro incrocia mandando il pallone in rete. L'attaccante della Juventus esulta insieme agli oltre mille italiani presenti a Wembley e ai milioni di tifosi che seguono la Nazionale davanti alla tv, mentre in panchina Gianluca Vialli corre ad abbracciare Mancini. Il vantaggio dà un'iniezione di fiducia all'Italia: Insigne su punizione chiama Bachmann agli straordinari, poi alla fine del primo tempo supplementare Acerbi da terra serve Pessina che di sinistro segna il suo secondo gol in questo Campionato Europeo.

 

Non è finita. Donnarumma salva con un grande intervento sulla conclusione dalla distanza di Gregoritsch, mentre Belotti spreca in contropiede l'occasione del 3-0. Ancora Sabitzer dopo un rimpallo fortunato calcia alto da pochi passi. E a cinque minuti dal termine del secondo tempo supplementare Kalajdzic riapre la partita anticipando di testa Locatelli. Dopo oltre 1160 minuti cade l'imbattibilità dell'Italia, Donnarumma è battuto. Chiesa ha due match point, ma si soffre fino in fondo. Il fischio finale di Taylor ha il sapore della liberazione. L'Italia vola ai quarti di finale: prossima tappa Monaco di Baviera, nel mirino Wembley. Il cammino continua.

 

Foto: Nazionale Italiana di Calcio

Fonte: www.figc.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104611109

Sport

Antenna telefonica vicino le abitazioni, l'ira di Annarosa Sessa: «Il Comune di Pagani deve risposte alla città»

A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana, nel cuore di un'area vincolata del Parco regionale dei Monti Lattari e a pochi metri dalle abitazioni. L'assenza di comunicazioni ufficiali e il silenzio delle istituzioni locali hanno alimentato...

L'Angri batte 3-1 il Costa D'Amalfi nell'ultimo turno di Serie D

L'Angri batte 3-1 il Costa d'Amalfi e saluta con una vittoria la Serie D. A decidere la sfida dell'ultimo turno del girone H del "Novi" sono la rete di Giannini, la doppietta di Drolè e, per gli ospiti, il gol di Capone. La prima occasione della partita la costruisce l'Angri con Giannini, che calcia...

Salernitana, missione compiuta: Mantova ko e salvezza ancora possibile

di Vincenzo Milite La Salernitana, davanti a un Arechi gremito con 22.000 spettatori, ha battuto il Mantova, conquistando tre punti vitali che la mantengono aggrappata alla speranza di salvezza. I granata sono scesi in campo con la giusta concentrazione, dominando la gara dal primo all'ultimo minuto...

Salernitana-Mantova, dentro o fuori: 22.000 tifosi all’Arechi per sognare la salvezza. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite La Salernitana affronta il Mantova in una partita cruciale per la permanenza in cadetteria: per i granata c'è un solo risultato utile, la vittoria! All'Arechi, lo stadio sarà gremito da 22.000 tifosi, pronti a sostenere la squadra nell'ultima gara di campionato tra le mura amiche,...

La Genea Lanzara vola a Catania per difendere la salvezza

Dopo la brillante vittoria nella gara d'andata, la Genea Lanzara si prepara ad affrontare il secondo atto dei Playout di Serie A Silver in programma domani, Sabato 3 Maggio alle ore 17:30, in quel di Catania. La formazione salernitana ha imposto il proprio ritmo con autorevolezza nel primo incontro,...