Tu sei qui: SportLa Salernitana cala il poker e conquista la vetta. Battuta l’Atalanta U23
Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 05:53:43
di Vincenzo Milite
La Salernitana ha vinto anche il recupero contro l'Atalanta U23 per 1-0, grazie a un gol di Ferraris, e si porta in testa alla classifica con 12 punti, frutto di 4 vittorie su 4 partite. Al termine della gara, i calciatori e la curva sud hanno festeggiato insieme, sancendo un patto: quest'anno deve essere l'anno della rinascita. Tuttavia, non c'è tempo per distrarsi; già da domani, la mente dovrà essere rivolta al prossimo impegno, in trasferta contro il Giugliano, domenica 21 settembre, giorno del patrono San Matteo.
La Salernitana scende in campo con il consueto 3-5-2. Mister Raffaele apporta tre cambi rispetto alla partita contro il Sorrento: in difesa giocano Matino e Cabianca insieme a Golemic, davanti a Donnarumma. A centrocampo, Knezovic è affiancato da Quirini e Capomaggio, mentre sugli esterni ci sono Ubani a destra e Villa a sinistra. In attacco, confermata la coppia Inglese-Ferraris.
L'Atalanta, guidata da mister Bocchetti, si schiera con un 3-4-2-1, con Papadopoulos e Vavassori alle spalle di Misitano. Entrambe le squadre danno vita a una partita avvincente.
Al 4' minuto, la Salernitana ha subito un'occasione: Villa ruba palla a centrocampo e serve Inglese, il cui tiro termina di poco fuori. Dopo pochi minuti, Villa ci riprova, ma il portiere Vismara devia sopra la traversa. L'Atalanta risponde con Papadopoulos, ma Donnarumma respinge. Vavassori colpisce il palo, e il pallone arriva a Misitano, che calcia a botta sicura, ma Donnarumma para ancora.
Al 29', la Salernitana risponde con Ubani, il cui cross in area mette in difficoltà il portiere orobico con una uscita rischiosa. Al 35', Misitano prova un pallonetto, ma la palla termina fuori. La partita è viva e la Salernitana risponde colpo su colpo, con Inglese che protegge bene la palla e serve Ubani, il cui tiro finisce fuori.
Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ma con entrambe le squadre che hanno cercato di superarsi.
Nella ripresa, gli orobici partono in avanti, mentre la Salernitana appare disordinata, perdendo molte palle, soprattutto a centrocampo. Raffaele cerca di porre rimedio con due cambi: fuori Quirini e Matino, dentro Tascone e Frascatore. I cambi danno nuova linfa ai granata, e al 60' la Salernitana passa in vantaggio: Cabianca lancia lungo su Villa, che di testa serve Ferraris, il quale con un sinistro preciso mette il pallone nell'angolo sinistro. Dopo un check al VAR, l'arbitro convalida la rete e l'Arechi esplode di gioia.
Raffaele effettua un ulteriore cambio: Coppolaro entra al posto di Ubani, e Cabianca si sposta sull'esterno di centrocampo. Al 69', l'Atalanta sfiora il pareggio: su punizione, Lonardo spizza di testa, e Valvassori, sempre di testa, impegna seriamente Donnarumma. Raffaele cambia ancora: escono Ferraris e Knezovic, entrano Achik e De Boer.
Al 76', il portiere dell'Atalanta nega il raddoppio alla Salernitana con una bella parata su Inglese. Gli orobici tornano pericolosi con Valvassori, che crea panico nell'area granata, ma Frascatore salva in corner.
All'83', l'arbitro vede un tocco di mano in area e concede un rigore alla Salernitana. Tuttavia, dopo la revisione al VAR, l'arbitro torna sui suoi passi e annulla il penalty. L'arbitro concede 6 minuti di recupero, e le due squadre continuano a cercare il gol senza successo. Così termina la gara con la vittoria della Salernitana, la quarta consecutiva, che la proietta solitaria in testa alla classifica con 3 punti di vantaggio sulle inseguitrici Benevento e Catania.
Il tempo per festeggiare, però, è breve: tra 3 giorni si torna in campo, domenica 21 settembre, in trasferta contro il Giugliano.
Salernitana-Atalanta U23 1-0
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Matino (9′ st Frascatore), Golemic, Cabianca; Ubani (21′ st Coppolaro), Quirini (9′ st Tascone), Knezovic (28′ st De Boer), Capomaggio, Villa; Ferraris (28′ st Achik), Inglese. A disp: Brancolini, Anastasio, Varone, Iervolino, Di Vico, Ferrari, Boncori. All: Raffaele
Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini (35′ st Plaia), Comi, Berto; Idele (1′ st Manzoni), Pounga, Riccio (28′ st Levak), Simonetto; Papadopoulos (13′ st Lonardo), Vavassori; Misitano (28′ st Cisse). A disp: Torriani, Sassi, Cortinovis, Tornaghi, Ghislandi, Navarro, Colombo, Bergonzi. All: Bocchetti
Note: Marcatore: 15′ st Ferraris; Angoli: 7-8; Ammoniti: Idele, Comi (A); Recupero: 7′ st; Spettatori: 10.903 (abbonati 5.289)
Foto: U.S. Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10872106