Tu sei qui: SportLa Salernitana ci prova, ma l'Inter la punisce oltre quel che merita. Risultato finale: 0-4.
Inserito da (Admin), domenica 1 ottobre 2023 07:22:33
di Vincenzo Milite
Doveva essere la partita della svolta e per circa 70 minuti lo è stata. Una Salernitana piena di grinta e cuore ha tenuto testa per più di un'ora alla corazzata Inter. Poi, Lautaro entra e realizza un poker in poco più di venti minuti. Da segnalare in curva sud una coreografia degna di un Oscar, voluta come omaggio ai Pink Floyd: puro spettacolo.
Davanti a trentamila spettatori, la Salernitana si schiera con un centrocampo a 5 e un Martegani a supporto delle punte, Cabral e Dia. In difesa, la novità è l'esclusione di Pirola a favore di Daniliuc. Simone Inzaghi lascia in panchina Lautaro Martinez, preferendo Sanchez in coppia con Thuram.
L'Inter parte forte, schiacciando i granata nella loro area di rigore nei primi minuti. La Salernitana soffre ma, poco a poco, si organizza e comincia ad affacciarsi nell'area nerazzurra. Al 21', Dia tenta il tiro, ma è debole. Poco dopo, è Cabral a provarci, ma la sua conclusione viene respinta. Al 26', ancora Cabral riesce a infiltrarsi tra le maglie nerazzurre e serve Kastanos, il cui tiro viene deviato in corner. La partita è ora vibrante, con la Salernitana che risponde colpo su colpo all'Inter, mettendo sotto pressione i nerazzurri fino alla fine del primo tempo, che termina 0-0.
Il secondo tempo si apre senza cambi da entrambe le parti. La Salernitana inizia bene, creando due occasioni da gol in 10 minuti con Dia e Legowski. Inzaghi nota che la squadra stenta e opera un triplo cambio: Asslani, Mkhitaryan e Lautaro Martinez prendono il posto di Calhanoglu, Klaasen e Sanchez.
Ed è proprio Lautaro a fare la differenza: al 63', Thuram intercetta un pallone a Dia e lancia un contropiede, servendo Lautaro che con un tocco sottile supera Ochoa in uscita. La Salernitana reagisce immediatamente e trova il pareggio con un'azione guidata da Legowski, che scambia con Martegani e riceve il pallone per poi battere il portiere. Purtroppo per i granata, il VAR annulla per fuorigioco.
Al 77', Sousa sostituisce Martegani con Mazzocchi. Ma poco dopo l'Inter raddoppia: Barella crossa e Lautaro realizza il 2-0. Sousa introduce Maggiore e Stewart per Bohinen e Jovane Cabral. Tuttavia, la Salernitana si spegne e Lautaro ne approfitta, marcando su rigore (fallo su Thuram) al 84' e completando la sua quadripletta al 88' su assist di Carlos Augusto.
La partita termina con la Salernitana che ha giocato bene fino al 70', momento in cui Lautaro Martinez ha preso il sopravvento, punendo i granata più del dovuto. Ora bisogna ripartire da questa prestazione e cercare di conquistare punti già domenica prossima, quando la Salernitana affronterà il Monza all'U-Power Stadium nel lunch match.
Salernitana-Inter 0-4
Salernitana (4-5-1): Ochoa; Daniliuc (41' st Pirola), Gyomber, Lovato, Bradaric; Kastanos, Bohinen (34' st Maggiore), Martegani (26' st Mazzocchi); Legowski, Cabral (34' st Stewart); Dia (41' st Tchaouna). A disp: Costil, Fiorillo, Bronn, Fazio, Sambia, Sfait, Botheim. All: Paulo Sousa.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries (34' st Darmian), Barella (41' st Agoumè), Calhanoglu (9'st Asslani), Klaasen (9'st Mkhitaryan), Carlos Augusto; Thuram, Sanchez (9'st Lautaro). A disp: Audero, Di Gennaro, Bastoni, Bisseck, Dimarco, Stankovic, Sarr. All: Simone Inzaghi.
Arbitro: Abisso di Palermo (Vivenzi/Garzelli). IV uomo: Manganiello di Pinerolo. Var: Irrati (Serra).
Marcatori: 63', 77', 85', 89' rig. Lautaro (I).
Ammoniti: Cabral, Gyomber (S), Calhanoglu (I)
Note: Angoli: 3-3 Recupero: 1' pt, 2‘ st. Spettatori: 28085 (di cui 10958 abbonati)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100016107
di Vincenzo Milite La Salernitana porta a casa un punto dallo stadio San Nicola, in una partita che ha visto entrambe le squadre giocare al di sotto delle aspettative. Il vero spettacolo si è svolto sugli spalti, grazie a due tifoserie gemellate da anni. Oltre 4.000 supporter salernitani e 15.000 baresi...
di Vincenzo Milite Vittoria attesa e finalmente ottenuta. La Salernitana, davanti al pubblico amico dell'Arechi, supera il Modena grazie a un gol di Soriano al 64' e si mantiene aggrappata al gruppo salvezza. È stata una partita combattuta, con i calciatori granata scesi in campo con grinta e determinazione...
Dopo il trionfo del 2023, Michele Gallo torna sul podio dello storico "Trofeo Luxardo" di Padova, salendo questa volta sul secondo gradino. Il 23enne azzurro, campione europeo in carica, ha conquistato una splendida medaglia d'argento nella 66^ edizione della "classicissima" italiana di Coppa del Mondo...
Di Vincenzo Milite La tifoseria della Salernitana dimostra un forte attaccamento nei confronti della squadra, unita nella lotta per la salvezza. Ieri , 4 marzo, dalle 14 e 30, si è svolto l'allenamento della squadra all'Arechi a porte aperte e il settore Curva Sud Siberiano ha risposto presente, riempiendo...
Archiviato il weekend di pausa, riparte il Campionato Nazionale di Serie A Silver. L'ottava giornata di ritorno propone un match alquanto ostico per la Genea Lanzara: i salernitani, difatti, affronteranno in trasferta l' imbattuta capolista Trieste, già matematicamente promossa in massima serie. La squadra...