Tu sei qui: SportLa Salernitana con Dia acciuffa il pari nel finale contro il Bologna
Inserito da (Admin), venerdì 2 settembre 2022 07:07:15
di Vincenzo Milite
Una bella Salernitana soprattutto nei primi quarantacinque minuti, dove i ragazzi di Nicola hanno sfiorato più volte il goal e messo alle corde il Bologna. Nella ripresa il tecnico emiliano ne sostituisce tre in un solo colpo, Soriano, Lykogiannis e De Silvestri, al posto di Vignato, Kasius e Cambiaso.
I nuovi entrati subito si mettono in evidenza confezionando l'azione che poi porta alla concessione del calcio di rigore, che Arnautovic realizza portando in vantaggio il Bologna.
La Salernitana sbanda e corre ancora qualche pericolo, poi Nicola decide di cambiare e inserisce Candreva al posto di Bradaric, tenuto preventivamente in panchina per farlo recperare dal match contro la Samp.
La squadra campana si riprende e comincia nuovamente a macinare gioco. Nicola inserisce anche Botheim al posto di Bonazzoli e Valencia al posto di Bronn, passando dal 3-5-2 al 4-3-3.
Un gioco offensivo che porta, dopo numerosi tentativi, la Salernitana ad acciuffare il pareggio con Dia quasi allo scadere.
Nei minuti finali i granata hanno provato anche a vincerla la partita, ma la stanchezza si fa sentire e le azioni non sono lucide. Alla fine arriva un punto che, su un campo difficile come quello del Bologna, è un ottimo risultato. Ora testa e cuore a lunedì, quando all'Arechi la Salernitana affronterà l'Empoli.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Lucumi; Kasius (1′ st De Silvestri), Dominguez (36′ st Aebischer), Schouten, Vignato (1′ st Soriano), Cambiaso (1′ st Lykogiannis); Sansone (29′ st Orsolini), Arnautovic. A disp: Bardi, Bagnolini, Sosa, Bonifazi, Mbaye, Moro, Ferguson, Zirkzee, Barrow. All: Mihajlovic.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn (31′ st Valencia), Gyomber, Fazio; Mazzocchi, Lassana Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Bradaric (9′ st Candreva); Bonazzoli (18′ st Botheim), Dia. A disp: Micai, Fiorillo, Sambia, Kristoffersen, Kastanos, Capezzi, Motoc, Iervolino, Pirola. All: Nicola.
Note: Marcatore: 7′ st rig. Arnautovic, 43′ st Dia; Angoli: 1-8; Ammoniti: Gyomber, Vilhena (S), Medel, De Silvestri (B); Recupero: 4′ st
Foto: U.S Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10648103
Di Vincenzo Milite Stadio Arechi di Salerno ancora protagonista, dopo l'assegnazione della finale di coppa Italia femminile tra Juventus e Roma che si svolgerà il 4 giugno. Il 25 Aprile alle ore 20,30 ospiterà la finale di Coppa Italia Primavera. Evento molto importante che attirerà l'attenzione di tanti...
Di Vincenzo Milite La gara salvezza tra Spezia e Salernitana sarà diretta dall'arbitro internazionale Daniele Orsato di Schio (assistenti Ciro Carbone di Napoli e Alberto Tegoni di Milano). Il quarto ufficiale sarà Luca Zufferli di Udine, al Var invece agiranno il teramano Antonio Di Martino e il brindisino...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, dopo ben 21 anni, piazza due giocatori nella Nazionale under 21. Era dai tempi di Campedelli e Olivi che la Salernitana non portava due giocatori in Nazionale. Lorenzo Pirola e Matteo Lovato sono i due pilastri degli azzurrini di mister Nicolato, e i due granata hanno...
di Vincenzo Milite Grande soddisfazione per la città di Salerno che il 4 giugno, allo stadio Arechi, ospiterà la finale di coppa Italia femminile tra Roma e Juventus. Il calcio femminile sta crescendo molto in tutta Europa e anche in Italia, con numeri sempre in ascesa, e per la finale di coppa Italia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.