Tu sei qui: SportLa Salernitana impatta con la Sampdoria: un pareggio importante!
Inserito da (Admin), lunedì 6 marzo 2023 07:02:50
di Vincenzo Milite
La Salernitana esce imbattuta dalla sfida salvezza con la Sampdoria a Genova.
Un punto importante questo, uno perché da continuità ai risultati, due perché si trattava di una sfida salvezza e, visto i risultati delle dirette avversarie impegnate nella lotta per non retrocedere. Tutto invariato quindi con la Salernitana a +7 sulla zona retrocessione, ma con una giornata in meno da disputare.
Squadra che vince non si cambia, e Paulo Sousa, interpretando alla lettera questo detto, lascia scendere in campo con gli stessi uomini di domenica scorsa, in panchina restano Mazzocchi, Maggiore e Dia.
La Samp è in una formazione molto rimaneggiata per via delle tante assenze, e mette la partita sul piano fisico con interventi al limite del regolamento, ma la Salernitana è preparata, Paulo Sousa si aspettava tutto questo, e così i granata rispondono colpo su colpo ai Doriani.
Dopo un avvio equilibrato, è la Salernitana ad avere una grossissima occasione con Candreva al 14', ma il capitano a tu per tu con il portiere ligure non è lucido e si lascia iptonizzare da Audero.
Subito dopo ci riprova ma il tiro finisce tra le braccia del portiere.
Al 23' e' Ochoa che sfodera una gran parata su Leris, innescato da un cattivo disimpegno della retroguardia granata.
Al 33' e' ancora la Salernitana che sfiora il goal con Sambia, che su punizione trova l'angolino, ma anche i guantoni di Audero.
Nella ripresa Sousa subito fa entrare Maggiore-Mazzocchi per Crnigoj e Sambia. Poco dopo dentro anche Dia per Kastanos.
L'allenatore della Samp, Stankovic ne cambia tre in un solo colpo, entra anche Quagliarella.
La Samp spinge alla ricerca del goal, ma i granata non corrono seri pericoli. Paulo Sousa al 73' inserisce anche Bohinen per Candreva, che esce tra i fischi, solo perché è un ex, ma la partita è stata più che sufficiente.
La Salernitana ci prova fino alla fine, sfruttando anche le sgroppate di Mazzocchi, ma né Piatek né Dia riescono a metterla dentro. La partita termina con il pareggio a reti inviolate.
La Salernitana conquista un punto, che da' continuità ai risultati dopo la vittoria sul Monza di domenica scorsa. Paulo Sousa si è confermato un buon allenatore, leggendo perfettamente la partita, ha effettuato i cambi giusti, guidando passo passo dalla panchina i suoi giocatori.
Il prossimo incontro della Salernitana è lunedì prossimo a Milano contro il Milan, partita indubbiamente difficile, ma questa Salernitana può rendersi capace di qualsiasi cosa, con questa nuova mentalità che il mister ha trasmesso ai giocatori.
TABELLINO SAMPDORIA-SALERNITANA 0-0
SAMPDORIA (3-4-2-1): Audero; Zanoli, Nuytinck (16′ st Malagrida), Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello (16′ st Murru); Cuisance (34′ st De Luca), Sabiri (35′ pt Gunter); Jesé (16′ st Quagliarella). A disposizione: Ravaglia, Turk, Oikonomou, Yepes, Paoletti, Montevago. Allenatore: D. Stankovic.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Sambia (1′ st Mazzocchi), Coulibaly, Crnigoj (1′ st Maggiore), Bradaric; Candreva (28′ st Bohinen), Kastanos (16′ st Dia); Piatek. A disposizione: Fiorillo, Sorrentino, Bronn, Lovato, Nicolussi Caviglia, Iervolino, Botheim, Bonazzoli, Valencia. Allenatore: P. Sousa.
ARBITRO: Massa di Imperia (Alassio/Scarpa). IV UOMO: Gariglio. VAR: Mazzoleni-Di Martino.
NOTE. Ammoniti: Nuytinck, Cuisance, Malagrida (SAM), Daniliuc, Maggiore, Piatek, Dia (SAL). Angoli: 2-6. Recupero: 3′ pt, 5′ st.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108112104
Dopo i trionfi con il settore femminile, coronati dagli straordinari successi con la PDO Salerno - squadra plurititolata e Campione d'Italia in carica - Domenico Testa si appresta a vivere una nuova avventura. Da Direttore Sportivo della Genea Lanzara, Testa guiderà l'avvio di un nuovo ciclo, fondato...
Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...