Tu sei qui: SportLa Salernitana perde 2-0, il derby è del Napoli
Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 09:20:11
di Vincenzo Milite
La Salernitana dura un tempo contro il Napoli, che con un goal nei minuti di recupero del primo parziale, con Di Lorenzo, e uno nei primissimi minuti di inizio ripresa, con Osimhen, chiude la partita, continuando a controllare il resto della gara con un fitto palleggio, evitando di infierire contro i granata.
Nicola tornato sulla panchina della squadra salernitana, dopo solo 48 ore di esonero, rinuncia alla difesa a tre schierando quattro difensori, ma sopratutto arretra di tantissimo gli uomini per evitare un'altra imbarcata. La Salernitana dunque si difende con tanti elementi, tanto che Dia schierato sulla carta in attacco, praticamente agisce da terzino aggiunto sulla fascia sinistra per dare una mano a Bradaric che non si stacca mai dalla difesa.
Dall'altro lato stesso discorso con Candreva che aiuta Daniliuc sull'out destro. Il Napoli effettivamente trova delle difficoltà a sfondare e visto il traffico sulle ali cerca di farlo centralmente, ma anche in quel settore le maglie granata sono serrate sopratutto con Caviglia e Coulibaly. La partita per tutto il primo tempo vede il Napoli in cerca del varco giusto e la Salernitana a difendere. Purtroppo i granata non riescono a chiudere il primo tempo in parità perché nei minuti di recupero, e precisamente allo scadere del secondo dei due minuti concessi, il Napoli sfonda la diga granata e realizza con Di Lorenzo.
Il secondo tempo inizia subito col Napoli che realizza con Osimhen il raddoppio. Per la Salernitana è un duro colpo, il Napoli per tutta la ripresa non affonda limitandosi a palleggiare nella sua metà campo creando pochissimo in avanti.
La Salernitana dal canto suo cerca di fare il possibile per rientrare in partita prima con Pirola con un bel colpo di testa, poi con Piatek che ha la palla più limpida per accorciare al minuto 38' della ripresa quando purtroppo trova un grande Meret sulla sua strada che devia sul palo.
Da segnalare ancora un infortunio, speriamo non serio, per il difensore Gyomber, sostituito al 16^ del primo tempo da Lovato, il quale finalmente ha giocato una buona partita.
Nella Salernitana sono entrati anche Valencia che ha sostituito uno spento Vilhena, poi Bonazzoli per Dia e Sambia per Daniliuc.
Finisce così una partita che il Napoli ha saputo gestire senza strafare. Dal canto suo la Salernitana è apparsa più attenta e coperta sopratutto in difesa, ma è più che logico che la gara da vincere sarà quella di venerdì sera contro il Lecce al Via del Mare, partita contro una diretta concorrente per la salvezza e dunque da non sbagliare.
Il mercato di riparazione è ancora in corso e sicuramente arriveranno dei rinforzi sia in difesa che a centro campo.
TABELLINO SALERNITANA-NAPOLI 0-2
SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Daniliuc (40′ st Sambia), Gyomber (16′ pt Lovato), Pirola, Bradaric; Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Vilhena (28′ st Valencia); Candreva, Piatek, Dia (40′ st Bonazzoli). A disposizione: Fiorillo, Sorrentino, Bohinen, Capezzi, Kastanos, Iervolino, Botheim. Allenatore: Davide Nicola.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski (41′ st Ndombele); Lozano (41′ st Politano), Osimhen (43′ st Simeone), Elmas. A disposizione: Marfella, Sirigu, Bereszynski, Ostigard, Olivera, Zerbin, Demme, Gaetano, Raspadori. Allenatore: Luciano Spalletti.
Arbitro: Chiffi (Mokhtar - Palermo). IV uomo: Volpi. Var: Nasca-Massa.
Marcatori: Di Lorenzo al 47′ pt, Osimhen al 3′ st. Angoli: 3-4. Ammoniti: Kim, Ndombele (N), Bradaric, Pirola (S). Recupero: 2′ pt, 5′ st.
Foto: U.S. Salernitana 1919
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103710100
di Vincenzo Milite Ultimo impegno della stagione per la Salernitana, alle ore 21 c'è la Cremonese, già retrocessa in serie B. Paulo Sousa, da quello che è trapelato dagli allenamenti, sarebbe orientato a far scendere in campo alcune seconde linee. In porta, siccome Fiorillo ha accusato un piccolo problema...
Di Vincenzo Milite "Avanti Bersagliera Night". Questo è il titolo dell'evento patrocinato dal comune di Salerno e dalla Regione Campania per celebrare la seconda storica salvezza della Salernitana in massima serie. L'appuntamento è per stasera, 1° giugno, in Piazza della Concordia, che dalle 19,30 in...
Di Vincenzo Milite L'ultimo match della stagione della Salernitana è stato affidato all'arbitro Daniele Perenzoni di Rovereto, coadiuvato dagli assistenti Vito Mastrodonato di Molfetta e Nicolò Cipriani di Empoli. Il quarto uomo sarà Matteo Gariglio di Pinerolo, al Var ci saranno Eugenio Abbattista di...
Dopo 20 anni di presidenza, Raffaele Trapani lascia la Paganese Calcio. «Dopo tanti sacrifici e lavoro, con annate sportive per me e la città di Pagani colmi di gioie e anche di delusioni in giro per l'Italia calcistica, dove i colori azzurrostellati hanno colorato cieli di stadi prestigiosi, sono qui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.