Tu sei qui: SportMichele Gallo, orgoglio del Club Scherma Salerno: “Un campione e un esempio per i nostri giovani”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 09:52:31
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con queste parole che il Club Scherma Salerno ha salutato l'impresa dello sciabolatore salernitano, medaglia d'oro a squadre - con i compagni Luca Curatoli, Pietro Torre e Matteo Neri - al Mondiale di Tbilisi 2025, un trionfo storico che per la sciabola maschile italiana mancava da ben 10 anni (con Aldo Montano capitano, a Mosca 2015).
"Michele - ricorda il maestro Marco Autuori, responsabile tecnico del Club Scherma Salerno - nella nostra sala, con il gruppo sciabola guidato in quegli anni dal maestro Antonio Serra, ha vissuto tutto il percorso, decisivo, che lo ha portato a entrare in Nazionale Under 17 e poi Under 20, fino all'arruolamento nel Centro Sportivo dei Carabinieri e al decollo verso gli Assoluti. Da Cadetto, con i nostri colori, tra i tanti risultati conseguiti, ha vinto l'oro ai Campionati del Mediterraneo e poi l'argento a squadre agli Europei di Sochi. E da lì non si è più fermato, continuando tra i Giovani da vicecampione europeo a squadre a Foggia e fino al titolo mondiale Under 20 di Torun. Vederlo vincere tra i grandi a Tbilisi, ed essere decisivo nella finale contro l'Ungheria come negli assalti precedenti, con un carattere da veterano seppure ad appena 24 anni, è un motivo d'orgoglio per noi e una fonte di ispirazione per tutti i nostri giovani atleti", ha concluso il maestro Autuori.
Per il Club Scherma Salerno, dunque, l'oro e l'esempio - in pedana e fuori - di Michele Gallo segnano l'inizio della nuova stagione 2025/2026 che vedrà, tra l'altro, la società presieduta da Valerio Apolito nuovamente protagonista anche sul fronte organizzativo grazie all'assegnazione, da parte della Federazione Italiana Scherma, del Grand Prix "Kinder Joy of Moving" Under 14 a squadre in programma a fine gennaio sulle pedane di Baronissi.
Leggi anche:
Napoli e Salerno sul tetto del mondo a Tbilisi: Curatoli e Gallo d'oro con la sciabola azzurra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10513108