Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportOrgoglio campano: il napoletano Luca Curatoli medaglia d’argento nella sciabola maschile a Budapest
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 marzo 2022 10:26:47
Ultimo aggiornamento lunedì 21 marzo 2022 10:26:47
Il napoletano Luca Curatoli ha conquistato la medaglia d'argento nella prima prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile a Budapest. L'atleta delle Fiamme Oro, allenato da Leonardo Caserta, è stato sconfitto in finale dal padrone di casa e tre volte campione del mondo Aaron Szilagyi con il punteggio di 15-7 dopo una gara di altissimo livello.
Ma l'argento che Curatoli conquista in terra magiara è d'assoluto valore, impreziosito poi da una straordinaria performance in semifinale nella quale il 27enne partenopeo ha sconfitto con un netto 15-8 il colosso coreano Sanguk Oh. Una sorta di tabù sfatato.
Luca Curatoli era approdato in "zona medaglie" superando per 15-7 il tedesco Szabo nei quarti di finale, successo che aveva dato continuità allo strepitoso cammino del poliziotto campano, iniziato battendo in scioltezza il giapponese Rikitake (15-7) e poi proseguito negli assalti vinti con il rumeno Teodosiu (15-12) e con tunisino Ferjani (15-8).
Una prova sontuosa, insomma, per Curatoli, d'argento per la seconda volta in questa stagione di Coppa del Mondo dopo il secondo posto al debutto nel GP FIE di Orleans, anche stavolta tra gli applausi del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, al fianco degli sciabolatori del CT Nicola Zanotti in Ungheria.
COPPA DEL MONDO SCIABOLA MASCHILE - Budapest (Ungheria), 19 marzo 2022
Finale
Szilagyi (Hun) b. Curatoli (ITA) 15-7
Semifinali
Szilagyi (Hun) b. Kim (Kor) 15-14
Curatoli (ITA) b. Oh (Kor) 15-8
Quarti di finale
Szilagyi (Hun) b. Samele (ITA) 15-11
Curatoli (ITA) b. Szabo (Ger) 15-7
Tabellone da 16
Samele (ITA) b. Ursachi (Rou) 15-8
Curatoli (ITA) b. Ferjani (Tun) 15-8
Tabellone da 32
Samele (ITA) b. Decsi (Hun) 15-9
Kim (Kor) b. Cavaliere (ITA) 15-10
Curatoli (ITA) b. Teodosiu (Rou) 15-12
Gu (Kor) b. Dreossi (ITA) 15-12
Tabellone da 64
Pakdaman (Iri) b. Repetti (ITA) 15-8
Samele (ITA) b. Rea (ITA) 15-12
Cavaliere (ITA) b. Williams (Usa) 15-13
Teodosiu (Rou) b. Gallo (ITA) 15-14
Curatoli (ITA) b. Rikitake (Jpn) 15-7
Kindler (Ger) b. Arpino (ITA) 15-11
Dreossi (ITA) b. Knez (Pol) 15-14
Do (Kor) b. Nuccio (ITA) 15-8
Classifica (204): 1. Aron Szilagyi (Hun), 2. Luca Curatoli (ITA), 3. Sanguk Oh (Kor), 3. Junghwan Kim (Kor);
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793106
Un week-end di fine giugno ricco di grandi traguardi per i piloti con licenza Aci Sport tessera Aci presso l'Automobile Club Salerno. Si sono distinti per esaltanti vittorie e eccellenti prestazioni tutti i piloti in gara nelle diverse competizioni agonistiche svoltesi nel fine settimana dal 25 al 26...
Dopo l'improvviso addio con Walter Sabatini, la Salernitana ha trovato il suo nuovo direttore sportivo. Stiamo parlando di Morgan De Sanctis, ex portiere di Udinese, Napoli e Roma. La scelta di De Sanctis "si inserisce in un progetto più ampio all'insegna dell'innovazione e ad un nuovo modo dinamico...
La Genea Lanzara è tra le grandi. Ne "La Casa della Pallamano" di Chieti il team salernitano guidato dal coach Nikola Manojlovic ha vissuto, tra PlayOff Promozione A1 e Final Eight della Youth League Under 20, un finale di stagione da protagonista. Adesso però, oltre ai sempre più numerosi complimenti...
Il presidente della Salernitana, Danilo Iervolino, ha deciso di rivelare i retroscena sulla rottura con il ds Walter Sabatini. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il numero uno granata ha rivelato: «Volevamo corrispondere a Lassana Coulibaly un aumento di stipendio di 200.000 euro, ma per completare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.