Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: SportPompei omaggia Diego Armando Maradona: dopo murales anche una strada dedicata al Pibe de oro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Sport

Pompei, Maradona, murales, strada, omaggio, sport, calcio

Pompei omaggia Diego Armando Maradona: dopo murales anche una strada dedicata al Pibe de oro

Con la delibera di Giunta Comunale, approvata nella tarda mattinata di ieri, il Sindaco ha disposto l’intitolazione a Diego Armando Maradona della strada dove è stato realizzato il murales in onore del calciatore argentino.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 settembre 2022 10:15:18

Nel corso del "Pompei Street Art Festival" - appena concluso e che ha portato in città migliaia di turisti, italiani e stranieri, tanto da far registrare il "tutto esaurito" nelle strutture ricettive per tutti i tre giorni della manifestazione - l'artista argentino Maxi Bagnasco ha dipinto sulla facciata dell'edificio scolastico del primo circolo, "Luigi Leone", un enorme murales che raffigura Maradona.

Un'opera che ha attratto già centinaia di persone da ogni parte del mondo. Anche Careca è volato dal Brasile per inginocchiarsi ai piedi del suo ex compagno di squadra del Napoli. L'artista ha inteso immortalare il campione argentino durante una partita dei Mondiali del 1990. Diego con la maglia della "Selección" argentina è stato realizzato interamente dalle sue mani. L'artista ha tirato fuori un'espressione davvero naturale del "Pibe de oro", ma c'è un dettaglio insolito che ha fatto subito innamorare i pompeiani e, soprattutto, i tifosi del Napoli di tutto il mondo.

Bagnasco ha sostituito il logo dello sponsor tecnico sulla maglia della Nazionale argentina con lo stemma del Napoli calcio. Un dettaglio che non è certo passato inosservato. E la cosa ha mandato in visibilio tutti i fan dell'asso argentino e soprattutto del Napoli. Il ritocco, tra l'altro, ha reso l'opera di Bagnasco un vero unicum al mondo. Via Vittorio Emanuele III diventerà, dunque, via Diego Armando Maradona.

"Ho inteso accogliere la volontà dei cittadini - ha detto il Sindaco Carmine Lo Sapio - che hanno già ‘battezzato' la strada, interessata dal murales, in via ‘Diego Armando Maradona'. Il calciatore argentino dal cuore napoletano, poi, aveva un forte legame con la nostra città: era devoto alla Madonna di Pompei e caritatevole con gli orfanelli accolti nei centri educativi del Santuario". Fede e carità: il legame di Diego Armando Maradona con Pompei. Devoto alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario è stato anche uomo generoso, aveva un rapporto speciale con Pompei. Una generosità dimostrata anche verso i bambini dei centri educativi del Santuario mariano.

Il direttore de "Il Rosario a la Nuova Pompei", Angelo Scelzo, nel tratteggiare la figura di Diego Armando Maradona dopo la sua prematura scomparsa (il 25 novembre 2020), firmò un editoriale pubblicato su "Avvenire" nel quale spiegò che anni addietro, 120 bambini, accolti negli Istituti, furono invitati a seguire allo stadio "San Paolo" una partita di beneficenza. Inoltre i ragazzi, una volta adulti, non hanno mai dimenticato quel giorno quando Maradona volle incontrarli e volle donare all'istituto "Assunta Ponzo", allora curato dalle suore domenicane "Figlie del Santo Rosario di Pompei", un pallone e una maglietta con il numero 10. Entrambi con il suo autografo. Diego Maradona, quando indossava la maglia del Napoli, ovvero dal 1984 al 1991, spesso - senza dare notizia a nessuno - portava doni agli orfani della città mariana confermandosi campione di solidarietà.

Lo ha svelato dopo 30 anni Salvatore Carmando, storico massaggiatore del club partenopeo: "Diego aveva un'attenzione particolare per i bambini e ogni Natale si recava dagli orfanelli di Pompei per regalargli dei giochi e per fare donazioni alla struttura".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109310104

Sport

Antenna telefonica vicino le abitazioni, l'ira di Annarosa Sessa: «Il Comune di Pagani deve risposte alla città»

A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana, nel cuore di un'area vincolata del Parco regionale dei Monti Lattari e a pochi metri dalle abitazioni. L'assenza di comunicazioni ufficiali e il silenzio delle istituzioni locali hanno alimentato...

L'Angri batte 3-1 il Costa D'Amalfi nell'ultimo turno di Serie D

L'Angri batte 3-1 il Costa d'Amalfi e saluta con una vittoria la Serie D. A decidere la sfida dell'ultimo turno del girone H del "Novi" sono la rete di Giannini, la doppietta di Drolè e, per gli ospiti, il gol di Capone. La prima occasione della partita la costruisce l'Angri con Giannini, che calcia...

Salernitana, missione compiuta: Mantova ko e salvezza ancora possibile

di Vincenzo Milite La Salernitana, davanti a un Arechi gremito con 22.000 spettatori, ha battuto il Mantova, conquistando tre punti vitali che la mantengono aggrappata alla speranza di salvezza. I granata sono scesi in campo con la giusta concentrazione, dominando la gara dal primo all'ultimo minuto...

Salernitana-Mantova, dentro o fuori: 22.000 tifosi all’Arechi per sognare la salvezza. Le probabili formazioni

di Vincenzo Milite La Salernitana affronta il Mantova in una partita cruciale per la permanenza in cadetteria: per i granata c'è un solo risultato utile, la vittoria! All'Arechi, lo stadio sarà gremito da 22.000 tifosi, pronti a sostenere la squadra nell'ultima gara di campionato tra le mura amiche,...

La Genea Lanzara vola a Catania per difendere la salvezza

Dopo la brillante vittoria nella gara d'andata, la Genea Lanzara si prepara ad affrontare il secondo atto dei Playout di Serie A Silver in programma domani, Sabato 3 Maggio alle ore 17:30, in quel di Catania. La formazione salernitana ha imposto il proprio ritmo con autorevolezza nel primo incontro,...