Tu sei qui: SportPunto mancato per l’Arechi con il Paganica
Inserito da (admin), domenica 21 ottobre 2018 22:00:56
Sconfitta con il Paganica nella prima casalinga della stagione in corso. Indennimeo: "Fatti passi avanti rispetto a Catania". In campo anche l'under 14 ed il minirugby nel campo "Minelli-Margiotta" di Mercato San Severino.
La prima in casa dei Dragoni, tra le mura amiche del "Nuovo Centro Sportivo Casignano" con la quotata formazione del Paganica, stava quasi per regalare un punto preziosissimo all'Arechi Rugby. Il risultato finale di 21 a 47 lascerebbe quasi intendere che non ci sia stata partita per Finamore e compagni, ma in verità c'è stato un sensibile miglioramento del movimento in campo e della tenuta sia in attacco sia in difesa rispetto alla partita di Catania, dove comunque i ragazzi cari al presidente Manzo non hanno sfigurato. Il primo a vedere il bicchiere più che mezzo pieno è proprio l'allenatore dei Dragoni, Luciano Indennimeo: "Rispetto a Catania abbiamo fatto non uno ma tre passi avanti. Paganica ha una storia incredibile e lo scorso anno, pur partendo con molti punti di penalizzazione, si è piazzata al quarto posto in classifica lasciando intendere che i presupposti per un campionato di vertice ci sono tutti. Da parte nostra dobbiamo analizzare la sconfitta basandoci sia sui dati dell'anno scorso, sia su quelli della partita da noi disputata domenica scorsa. Lo scorso anno il Paganica ci ha sovrastati senza se e senza ma, anche a casa nostra. Abbiamo avuto poco spazio di manovra, siamo risultati lenti e poco produttivi sia con sia senza il pallone tra le mani e questa cosa ci ha fortemente penalizzati, con un risultato finale sia qui da noi sia a casa loro che non poteva essere minimamente contraddetto. La scorsa settimana abbiamo disputato una partita sicuramente al di sotto del nostro potenziale, mentre oggi c'è stata la possibilità di valorizzare il lavoro svolto e dare più spazio alla nostra idea di gioco, nonostante un avversario che sicuramente concorrerà fino alla fine del campionato alla promozione in serie A. La squadra ha risposto bene, ha creato i presupposti per tre segnature e ne ha sprecate altre che ci avrebbero permesso di portare a casa almeno un punto che per noi è preziosissimo ai fini della salvezza. Oggi abbiamo raggiunto la consapevolezza di poter svolgere un campionato con buone prospettive, ma ovviamente il lavoro da svolgere è tantissimo e la nostra consapevolezza non può essere l'unica soddisfazione che potremo toglierci in questa stagione. Vogliamo la salvezza, faremo di tutto per ottenerla".
Sul campo "Margiotta-Minelli" di Mercato San Severino la giornata di rugby è stata particolarmente emozionante, con tantissimi ragazzi di età compresa tra i 4 ed i 13 anni impegnati con le loro rispettive categorie: il minrugby (categorie u6-u8-u10-u12) ha realizzato un concentramento con la partecipazione delle società del Rugby Sacro Cuore di Pompei e dei Dragoni Sanniti, mentre l'under 14 del Sacro Cuore di Pompei con presenza di alcuni giocatori salernitani ha giocato e stravinto con i pari età del IV Circolo di Benevento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100813107
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...
Tra il 20 e il 21 settembre, alcune giovanili delle squadre di Serie A e squadre locali si affronteranno nel torneo Under 16 realizzato tra Capaccio Paestum e Agropoli. L'evento, previsto dal progetto SportAbility 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall'Unione Province d'Italia (UPI),...
La Genea Lanzara dà ufficialmente il benvenuto a Nicolas Balogh, nuovo tecnico del club presieduto da Alfonso Baviera. Un profilo di spessore internazionale che porta con sé non solo una formazione d'eccellenza - EHF Master Coach, Mental Coach, professore di educazione fisica ed esperto di management...
di Vincenzo Milite Ancora una vittoria per la Salernitana a Cascia, questa volta contro la Vis Pesaro, dopo aver battuto i dilettanti dell'alto Lazio e il Giulianova. Il punteggio finale è 2-0, con i gol segnati nel primo tempo da Achik e Matino. Contro una squadra di pari valore, la Salernitana ha dimostrato...