Tu sei qui: SportSalernitana-Atalanta 1-2: granata avanti per un tempo, poi la Dea mette la freccia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 08:30:12
di Vincenzo Milite
La Salernitana gioca bene contro l'Atalanta e chiude il primo tempo in vantaggio grazie ad un goal di Tchaouna, poi nella ripresa Gasperini cambia e con i titolari mette la freccia lasciando le briciole alla Salernitana. Si è giocato in un Arechi quasi deserto.
La curva sud ad inizio gara ha dimostrato il proprio malcontento con una protesta civile e senza nessun coro offensivo, ma con una seria presa di posizione esponendo uno striscione che ricorda le promesse fatte dal presidente Iervolino ad inizio stagione, lo striscione esposto recita così:
"Quest'anno parte sinistra della classifica, acquisti prestigiosi, calciatori con algoritmi, centro sportivo ed ammodernamento stadio e progetto Salerno Sport-City...Grazie a tutti per la retrocessione".
Colantuono lascia Costil in panchina e schiera il salernitano Fiorillo in porta, in difesa riecco Fazio con Passlidis e Pirola. Sulle fasce nel suo 3-4-2-1 a destra Sambia a sinistra Bradaric con Coulibaly e Basic a centro. In attacco la novità è Vignato, insieme a Tchaouna, al centro Ikwuemesi.
Gasperini non tiene fede alle parole dette in conferenza stampa dove annunciava un largo turnover. Alla fine schiera quasi la formazione tipo.
In porta torna Carnesecchi,in attacco Scamacca con Lookman e Miranchuk.
Partono forte i bergamaschi e nei primi minuti sfiorano più volte la segnatura, lasciando presagire un'altra giornata da dimenticare per i colori granata.A centrocampo l'Atalanta con l'ex Ederson detta i tempi, la Salernitana piano piano riesce a organizzarsi e disegnare qualche buona trama. Al 18' riesce addirittura a passare in vantaggio con Tchaouna,che raccoglie un passaggio filtrante di Vignato e con un diagonale perfetto non lascia scampo a Carnesecchi.
L'Atalanta cerca subito di reagire e al 23' Scamacca mette un ottima palla per Lookman che però conclude fuori. La Salernitana non si fa spaventare e continua a giocare bene, agendo soprattutto in contropiede e con un Tchaouna in gran spolvero, e proprio il francese al 35' sfiora il raddoppio. Il primo tempo termina con i granata in vantaggio meritatamente.
La ripresa inizia subito con un cambio nelle fila della Salernitana, Colantuono sostituisce il difensore Pasalidis ammonito con Pellegrino. Gasperini risponde subito inserendo Koopmeiners e De Ketelaere al posto di Ederson e Miranchuk. La prima occasione del secondo tempo è della Salernitana con il solito Tchaouna, che conclude dal limite dell'area costringendo Carnesecchi a una difficile parata. Al 57' però la Dea pareggia, Pasalic serve Scamacca in area che solo davanti a Fiorillo non sbaglia. Colantuono cambia ancora inserendo Weissman al posto di Ikwuemesi.
La gara è abbastanza equilibrata, con l'Atalanta alla ricerca del sorpasso e la Salernitana che si rende pericolosa nelle ripartenze. Al 63' i bergamaschi passano in vantaggio con un gran tiro da fuori area di Koopemeiners. I granata anche in svantaggio continuano a giocare bene, liberi anche mentalmente. Il neo entrato Weissman non riesce a capitalizzare da ottima posizione. Colantuono nei minuti finali fa entrare anche il giovane Sfait al posto di Bradaric.
L'ultima fiammata della gara è della Salernitana sempre con Tchaouna, che parte da centrocampo palla a piede e conclude purtroppo alto sopra la traversa. Finisce così la gara, la squadra granata finalmente ha giocato con orgoglio, mettendo in difficoltà l'Atalanta che con i 3 punti conquistati raggiunge il quinto posto insieme alla Roma ed è in piena zona Champions League.
Da segnalare che si è giocato in un Arechi desolatamente vuoto, sugli spalti infatti erano presenti non più di 6000 spettatori. Prima della gara l'AD Milan ha premiato con una maglia speciale Antonio Candreva per le due 500 partite in serie A.
SALERNITANA (3-4-2-1): Fiorillo; Pasalidis (1′ st Pellegrino), Fazio, Pirola; Sambia (24′ st Zanoli), Coulibaly, Basic, Vignato (24′ st Legowski), Bradaric (32′ st Sfait); Tchaouna, Ikwuemesi (15′ st Weissman). A disp: Costil, Salvati, Manolas, Guccione, Martegani, Fusco, Simy. All: Colantuono.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; De Roon, Hien, Scalvini (1′ st Ruggeri); Hateboer, Ederson (1′ st Koopmeiners), Pasalic, Zappacosta; Miranchuk (1′ st De Ketelaere), Scamacca (34′ st Djimsiti), Lookman (38′ st Tourè). A disp: Musso, Rossi, Bonfanti, Comi, Bakker, Palestra, Adopo, Tourè. All: Gasperini.
Arbitro: Feliciani di Teramo (Rossi e Di Giacinto. IV: Santoro. Var: Gariglio. Avar: Di Paolo).
Marcatore: 18′ Tchaouna, 12′ st Scamacca, 18′ st Koopmeiners; Ammoniti: Pasalidis (S); Angoli: 1-7; Recupero: 2′ pt, 4′ st
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109710107
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Genea Lanzara. Dinanzi al pubblico amico della Palestra Caporale Palumbo, i salernitani cari al Presidente Domenico Sica conquistano un prezioso successo ai danni del Campus Italia, superato col punteggio finale di 41-37. Una partita roboante, ricca di...
di Vincenzo Milite Il direttore sportivo Valentini non si ferma e continua a rinforzare la squadra con nuovi talenti. È ufficiale: Juan Cruz Guasone, un promettente difensore centrale argentino classe 2001, è appena diventato un giocatore della Salernitana. Guasone indosserà la maglia granata fino a...
La Genea Lanzara apre nel migliore dei modi il girone di ritorno del Campionato Nazionale di Serie A Silver maschile. I salernitani cari al Presidente Domenico Sica, difatti, espugnano il campo del Belluno, secondo in classifica, col punteggio finale di 25-24 in proprio favore e conquistano due punti...
di Vincenzo Milite La Salernitana di mister Breda è stata rivoluzionata dal mercato di riparazione: sono arrivati ben 5 nuovi calciatori, 2 attaccanti (Cerri e Raimondo), 1 centrocampista (Girelli) e 2 difensori (Corazza e Lochoshvili), ma altri colpi sono previsti nei prossimi giorni. In virtù di questa...
Di Vincenzo Milite Il Ds Valentini, neo dirigente della Salernitana, si sta dimostrando molto attivo sul mercato. Dopo aver chiuso l'accordo con l'attaccante Cerri, sono in arrivo altre due pedine per rinforzare la squadra per raggiungere la salvezza. Il reparto avanzato sarà potenziato con l'arrivo...