Tu sei qui: SportSalernitani protagonisti in Coppa del Mondo Under 20
Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2019 11:33:34
Un bronzo e un oro a stelle e strisce. È stato un weekend magico per il salernitano Michele Gallo nella tappa americana della Coppa del Mondo Under20 di sciabola: a Phoenix l'allievo del maestro Antonio Serra è salito sul terzo gradino del podio nella gara individuale, trionfando invece nella prova a squadre con il team Italia.
L'atleta del Club Scherma Salerno, ora tesserato con il gruppo sportivo dei Carabinieri, è stato protagonista di una prestazione eccellente nell'individuale. La sua cavalcata è stata frenata solo in semifinale contro lo statunitense Saron (9-15 il punteggio), che ha poi chiuso al secondo posto dopo la sconfitta con un altro italiano, il bolognese Matteo Neri, vincitore della gara. Due azzurri, dunque, sul podio che Gallo aveva ipotecato dopo il successo per 15-6 sull'egiziano Elaraby.
Trionfo azzurro poi, nella prova a squadre. L'Italia di Michele Gallo, Matteo Neri, Lorenzo Roma (romano, allenato nella Capitale da un maestro salernitano, Cristiano Imparato) e Giacomo Mignuzzi ha dominato superando - in rassegna - Messico, Spagna e Canada, facendo così suonare ancora l'Inno di Mameli in Arizona.
Dagli Stati Uniti d'America alla Croazia: podio in Coppa del Mondo Under20, nella gara di fioretto femminile a squadre, anche per Claudia Memoli. La fiorettista del Club Scherma Salerno, allieva del maestro Marco Autuori, ha chiuso al terzo posto con il team Italia la tappa del circuito iridato svoltasi a Zagabria. Riscattando una prova individuale non esaltante, la Memoli e le compagne Martina Favaretto, Mara Ricci e Serena Rossini hanno superato Turchia e Polonia, prima dello stop in semifinale contro la Francia e il successivo riscatto, nella finale per il terzo gradino del podio, contro la Germania. Un bronzo che ha chiuso un weekend ricco di soddisfazioni per la scherma salernitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105211105
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...
Tra il 20 e il 21 settembre, alcune giovanili delle squadre di Serie A e squadre locali si affronteranno nel torneo Under 16 realizzato tra Capaccio Paestum e Agropoli. L'evento, previsto dal progetto SportAbility 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall'Unione Province d'Italia (UPI),...
La Genea Lanzara dà ufficialmente il benvenuto a Nicolas Balogh, nuovo tecnico del club presieduto da Alfonso Baviera. Un profilo di spessore internazionale che porta con sé non solo una formazione d'eccellenza - EHF Master Coach, Mental Coach, professore di educazione fisica ed esperto di management...
di Vincenzo Milite Ancora una vittoria per la Salernitana a Cascia, questa volta contro la Vis Pesaro, dopo aver battuto i dilettanti dell'alto Lazio e il Giulianova. Il punteggio finale è 2-0, con i gol segnati nel primo tempo da Achik e Matino. Contro una squadra di pari valore, la Salernitana ha dimostrato...