Tu sei qui: SportTrionfo per i piloti Aci Salerno: week-end da campioni tra Monza e Trapani
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 13:06:51
Un week-ricco di traguardi per l'Automobile Club Salerno, che nel corso delle manifestazioni sportive tenutesi nel fine settimana appena trascorso ha raccolto traguardi importantissimi grazie alle prestazioni superlative raggiunte nei diversi campionati dai driver in gara con licenza Aci Sport e Tessera Aci presso l'Automobile Club Salerno.
Alla 64a Cronoscalata Monte-Erice, tappa decisiva per il Campionato Italiano Velocità Montagna, trionfo per Angelo Marino che fa festa e sventola il tricolore dopo essersi confermato Vincitore del trofeo di gruppo Racing Start Plus Cup. Suo il combattuto titolo nella accesa categoria al volante della Seat Leon Cup Racer con la quale vince Gara 1 e agguanta il secondo posto in Gara 2, raggiungendo così i punti necessari per ottenere il trofeo 2022.
Un agguerrito e incisivo Giovanni Loffredo, su Peugeot 308 Tcr, definisce una gara ricca di adrenalina ancora nella RS Plus Cup e, seppur consegnando lo ‘scettro' ottenuto nel 2021 al "compagno" Angelo Marino, si rende protagonista di una competizione meravigliosa, vincendo Gara 2, dopo essersi posizionato al secondo posto in Gara 1 con tempi eccezionali.
Sempre alla Monte-Erice, trionfo anche per Vito Tagliente su Peugeot 308, che firma la leadership e ottiene punti decisivi per il titolo in RS Plus. Dopo aver raggiunto il podio in Gara 1, l'esperto driver vince Gara 2 assicurandosi il trofeo assoluto di categoria.
Sulla scalata trapanese, più sfortunata la gara per Anna Maria Fumo che, a causa di una uscita di strada in Gara 1, non ha potuto completare la competizione ma dimostrando, come sempre, la tenacia al volante della Mini Cooper nella RS RSD2.0.
Chiude la rosa delle brillanti performance alla 64a Monte-Erice Francesco Paolo Cicalese che su Honda Civic Type R vince tra le auto aspirate del gruppo Racing Start e si assicura la coppa di classe ed il podio tricolore RS.
A Monza, Simone Iaquinta dopo le prestazioni eccellenti collezionate nel corso del Campionato 2022, ha saputo eccellere nel panorama internazionale e conclude il Porsche Mobile 1 Supercup posizionandosi 10° assoluto. Prestazione che lancia le basi in vista del prossimo campionato per il quale la prospettiva di risultati grandiosi si fa più concreta, con un bottino d'esperienza adesso decisamente più ricco.
Infine, all'Autodromo di Vallelunga Massimo Wancolle, altro esperto driver con licenza sportiva rilasciata dall'Ente salernitano di via Vicinanza, si rende protagonista di una splendida performance, al volante della Osella Pa 21 S curata dalla Progetto Corsa, conquista un combattuto e meritatissimo podio, ottenendo i punti necessari per confermarsi in testa al Campionato Master Tricolore Prototipi 2022.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101410103
Di Vincenzo Milite Domenica pomeriggio al Picco di La Spezia la Salernitana non può assolutamente sbagliare. La partita non è decisiva, ma è di quelle importanti contro una diretta concorrente. Salernitana e Spezia in serie A si sono incontrate 4 volte, con un bilancio perfettamente in parità, una vittoria...
Di Vincenzo Milite Stadio Arechi di Salerno ancora protagonista, dopo l'assegnazione della finale di coppa Italia femminile tra Juventus e Roma che si svolgerà il 4 giugno. Il 25 Aprile alle ore 20,30 ospiterà la finale di Coppa Italia Primavera. Evento molto importante che attirerà l'attenzione di tanti...
Di Vincenzo Milite La gara salvezza tra Spezia e Salernitana sarà diretta dall'arbitro internazionale Daniele Orsato di Schio (assistenti Ciro Carbone di Napoli e Alberto Tegoni di Milano). Il quarto ufficiale sarà Luca Zufferli di Udine, al Var invece agiranno il teramano Antonio Di Martino e il brindisino...
Di Vincenzo Milite La Salernitana, dopo ben 21 anni, piazza due giocatori nella Nazionale under 21. Era dai tempi di Campedelli e Olivi che la Salernitana non portava due giocatori in Nazionale. Lorenzo Pirola e Matteo Lovato sono i due pilastri degli azzurrini di mister Nicolato, e i due granata hanno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.