Tu sei qui: SportUniversiade: Lentini (Cusi), felicità ed emozione per prima medaglia d’oro a Salerno
Inserito da (admin), domenica 7 luglio 2019 07:22:20
«Grande felicità ed emozione per la prima medaglia d'oro qui a Salerno nei nuovi impianti sportivi realizzati dalla Regione Campania, dall'Università di Salerno e dal Cusi».
Così il presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano (Cusi), Lorenzo Lentini, commenta la vittoria della medaglia d'oro azzurra all'Universiade Estiva Napoli2019 conquistata da Erica Cipressa che, nella seconda giornata di gare al PalaUnisa di Baronissi (Salerno), ha trionfato nel fioretto femminile individuale, dove l'Italia vede sul podio anche Camilla Mancini, medaglia di bronzo.
«Ci auguriamo che arrivino tante altre medaglie e siamo fiduciosi, non solo per il risultato auspicato finora in termini di partecipazione negli stadi, ma anche per quelli che saranno i risultati sportivi della nostra Nazionale azzurra», conclude Lentini che ha assistito alla gara e ha, poi, premiato l'atleta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10589101
Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
La Genea Lanzara dà il benvenuto a Didac Moya Magrans, ala classe 2004 originaria di Guissona. Il giovane spagnolo è pronto a iniziare la sua prima esperienza lontano da casa e ad affrontare con entusiasmo una nuova avventura in maglia rossoblu. Cresciuto sportivamente tra le fila dell' ACLE Guissona,...
Dopo tredici anni di guida alla Presidenza della Genea Lanzara, Domenico Sica passa simbolicamente il testimone ad Alfonso Baviera, assumendo il nuovo ruolo di Direttore Generale della società. Un momento di passaggio, sì, ma soprattutto l'occasione per riflettere su un percorso intenso, fatto di sfide,...
Tra il 20 e il 21 settembre, alcune giovanili delle squadre di Serie A e squadre locali si affronteranno nel torneo Under 16 realizzato tra Capaccio Paestum e Agropoli. L'evento, previsto dal progetto SportAbility 2.0, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall'Unione Province d'Italia (UPI),...