Tu sei qui: Storia e StorieCalcio a lutto: è morto Mino Raiola, il noto procuratore aveva 54 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 16:45:13
Lutto nel mondo del calcio. Si è spento a soli 54 anni Mino Raiola, il noto procuratore di alcuni dei più grandi campioni del calcio, come Ibrahimovic, Pogba e Donnarumma.
Il procuratore si è spento all'Ospedale San Raffaele di Milano dopo aver lottato fino alla fine. Operato d'urgenza nel mese di gennaio a Milano, negli ultimi mesi le sue condizioni si erano aggravate.
A confermare la morte è stata la famiglia del procuratore sul suo account Twitter: "Con infinito dolore annunciamo la scomparsa di Mino, il più straordinario procuratore di sempre".
Nato a Nocera Inferiore il 4 novembre 1967, aveva di fatto rivoluzionato la figura del procuratore. Era molto legato alla Costiera Amalfitana. In estate era solito vederlo passeggiare sulla spiaggia o sul lungomare di Minori, luogo in cui era situata la sua abitazione di famiglia, nei pressi di Corso Vittorio Emanuele.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108312106
Carmen Stile, 19enne di Angri, è stata chiamata ad imbarcarsi sulla nave "Grande Dakar", nella tratta Nord Europa/Sud Africa, come Allievo Ufficiale. A dare la notizia è stato il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che, attraverso un messaggio affidato ai social, si è complimentato con la giovane concittadina:...
Crederci sempre, non mollare mai. E' l'insegnamento trasmesso da Barbara Caramico, diventata mamma a 50 anni dopo due aborti e otto tentativi di fecondazione assistita falliti. Come riporta Fanpage, la donna, insieme al marito Fabio De Luca, si è rivolta a Clinica Malzoni di Avellino. La coppia, lei...
Sono stati rinvenuti dall'Associazione Salerno 1943 i resti di due soldati tedeschi riconducibili al secondo conflitto mondiale. L'identificazione è stata resa possibile attraverso il ritrovamento dell'equipaggiamento e di elementi della buffetteria in dotazione alla Wehrmacht. Sono emersi, inoltre,...
Il cuore di Franco Leo ha smesso di battere dopo aver coronato il suo sogno. Il 53enne, tetraplegico dalla nascita, di Bellizzi, durante il primo lockdown, aveva chiesto al fratello Dario di spingere la sua carrozzina e partecipare alla maratona di New York. Quel sogno è diventato realtà pochi giorni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.