Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie«Così sono diventato un modello Lego», la statuina giocattolo del docente UNISA Giacomo Pardini
Scritto da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 11:10:45
Ultimo aggiornamento giovedì 23 gennaio 2020 11:10:45
Di Giovanna Naddeo (su "L'Ora di Cronache")
E' un professore dell'Università degli Studi di Salerno il primo modello della serie 2020 di "Lego Classicists". L'esperto di numismatica Giacomo Pardini, docente presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, è stato scelto dall'artista austrialiano Liam D. Jensen, ideatore della collezione dedicata all'antichità, per le numerose le ricerche condotte in campo archeologico.
A colpire Jensen, una sorta di portafortuna che Pardini porta sempre con sé durante le campagne di scavo: un personaggio Lego regalatogli dal nipote.
«Tutto è nato per gioco - racconta il professor Pardini -. Fu mio nipote a insistere affinché portassi con me un suo personaggio Lego (al quale aggiunse una lente di ingrandimento) durante le mie attività di ricerca. Grazie ai social network, la notizia è giunta fino a Jensen mentre era alle prese con l'ideazione della collezione per il celebre marchio danese».
Tra gli studiosi rappresentati anche il direttore del parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna. «E' davvero un piacere ricevere un tale omaggio - aggiunge Pardini -"Lego Classicists", senza alcun dubbio un'iniziativa simpatica per diffondere la conoscenza della mia disciplina anche tra i non addetti ai lavori».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Viene da Giugliano, in provincia di Napoli, Mister Campania 2020. Si chiama Emmanuel Iacomino, compirà 20 anni tra pochi giorni ed è alto 187cm. Lo scorso 16 settembre, presso l'Hotel Villaggio La Marée di Pisciotta, Emmanuel ha vinto il titolo Regionale di Mister Campania 2020 del concorso nazionale...
Le festività che ci accingiamo a trascorrere saranno indubbiamente segnate da un pesante contesto socio sanitario, in cui l'osservanza dei protocolli impone di limitare al massimo i contatti e le occasioni di convivialità, privando gli stessi esercizi commerciali della naturale vocazione di luoghi di...
La notizia si è propagata nella tarda serata di ieri ed è comparsa anche sulla home page dell'ANSA, nel giorno dei funerali, mentre tutta l'Italia piangeva per l'addio a Paolo Rossi, la casa di 'Pablito', a Bucine, nella campagna toscana, veniva svaligiata. Al rientro da Vicenza, nell'agriturismo in...
"Linea Verde Life" oggi, sabato 21 novembre 2020, ha fatto tappa a Urbino. L'Appuntamento del sabato su Rai1 a mezzogiorno con i due conduttori, Marcello Masi e Daniela Ferolla, è sempre seguitissimo. Durante la scoperta della città natale di Raffaello Sanzio, culla del Rinascimento italiano, la ricetta...