Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieIl Coronavirus manda in bancarotta il Cirque du Soleil: la fine di un'era
Scritto da (Admin), martedì 30 giugno 2020 17:40:53
Ultimo aggiornamento martedì 30 giugno 2020 17:44:59
"ll CoViD-19 spegne le luci di Broadway e chiude il Cirque du Soleil: il tendone dei sogni fa ricorso alla bancarotta assistita piegato dal virus che lo ha costretto a uno stop repentino di tutti i suoi spettacoli in giro per il mondo.Con la bancarotta il Cirque du Soleil punta a ristrutturare il proprio debito e tornare a incantare con i suoi spettacoli acrobatici i suoi milioni fan nel mondo. Un obiettivo che, al momento, sembra ambizioso: come tutte le società di intrattenimento che dipendendo su eventi di larga scala e affollati, il 'circo dei sogni' si scontra con i lockdown e i divieti di assembramento imposti a livello globale per cercare di contenere il coronavirus."
A darne notizia è il portale di informazione dell'ANSA rilanciato con un commento a caldo dal famoso comico italiano Natalino Balasso: "Quando si dice "il teatro riparte, il teatro ce la fa", ovviamente si allude al teatro pubblico, infatti chi può contare soprattutto sull'incasso giornaliero, chiude. A Londra il Globe shakespearian Theatre chiude perché lo Stato, per legge, NON PUÒ dargli i soldi neanche se volesse. Qando una cosa tanto bella, come Le Cirque du Soleil, va in bancarotta è semplicemente perché non gli si rivolge la stessa attenzione che si rivolgerebbe a un'azienda che rischia di chiudere, e tante ne abbiamo viste anche in Italia salvarsi solo grazie all'intervento economico delle tasse dei cittadini, eppure centinaia di persone lavorano al Cirque du soleil. Ma l'arte è qualcosa di etereo. Gli artisti sono come le puttane, tutti sanno che quello è il loro mestiere, ma per convenzione bisogna pensare che campino d'altro."
Fonte: ANSA.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Viene da Giugliano, in provincia di Napoli, Mister Campania 2020. Si chiama Emmanuel Iacomino, compirà 20 anni tra pochi giorni ed è alto 187cm. Lo scorso 16 settembre, presso l'Hotel Villaggio La Marée di Pisciotta, Emmanuel ha vinto il titolo Regionale di Mister Campania 2020 del concorso nazionale...
Le festività che ci accingiamo a trascorrere saranno indubbiamente segnate da un pesante contesto socio sanitario, in cui l'osservanza dei protocolli impone di limitare al massimo i contatti e le occasioni di convivialità, privando gli stessi esercizi commerciali della naturale vocazione di luoghi di...
La notizia si è propagata nella tarda serata di ieri ed è comparsa anche sulla home page dell'ANSA, nel giorno dei funerali, mentre tutta l'Italia piangeva per l'addio a Paolo Rossi, la casa di 'Pablito', a Bucine, nella campagna toscana, veniva svaligiata. Al rientro da Vicenza, nell'agriturismo in...
"Linea Verde Life" oggi, sabato 21 novembre 2020, ha fatto tappa a Urbino. L'Appuntamento del sabato su Rai1 a mezzogiorno con i due conduttori, Marcello Masi e Daniela Ferolla, è sempre seguitissimo. Durante la scoperta della città natale di Raffaello Sanzio, culla del Rinascimento italiano, la ricetta...