Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieL’incanto della musica di Ennio Morricone e la bellezza eterna di Pompei unite in un concerto in esclusiva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

Pompei, concerto, Ennio Morricone, anfiteatro, scavi

L’incanto della musica di Ennio Morricone e la bellezza eterna di Pompei unite in un concerto in esclusiva

ITsART e Dream Solutions in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei rendono omaggio alla musica di Ennio Morricone con un concerto esclusivo dall’anfiteatro di Pompei che raccoglie i brani tratti dalle colonne sonore più celebri firmate dal Maestro

Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 14:03:15

ITsART e Dream Solutions in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei rendono omaggio alla musica di Ennio Morricone con un concerto esclusivo dall'anfiteatro di Pompei che raccoglie i brani tratti dalle colonne sonore più celebri firmate dal Maestro - Metti una sera a cena, Maddalena, La Califfa, Sacco e Vanzetti, Il segreto del Sahara, La Piovra, C'era una volta in America, Mission, Malena, La Leggenda del pianista sull'oceano, Nuovo Cinema Paradiso, Giù la testa, C'era una volta il west, Il buono, il brutto e il cattivo - cantati dal soprano Silvia Dolfi, accompagnata dall'orchestra diretta da Aidan Zammit.

Il concerto, in piattaforma dal 24 settembre alle 21.00, alle musiche di Morricone alterna contributi di alcuni suoi collaboratori storici, registi, attori, musicisti e cantanti che hanno regalato agli spettatori le loro testimonianze dedicate all'uomo, oltre che all'artista: Giuliano Montaldo, Leo Gullotta, Bruno Battisti D'Amario ed Edda Dell'Orso a cui si aggiunge il trombettista Nello Salza, collaboratore del Maestro in studio e nei concerti dal vivo dal 1984, che nell'arena è interprete solista di alcuni quadri musicali.

Lo spettacolo, nato per i palchi teatrali (con la regia di Fabrizio Angelini) e ideato e scritto da Silvia Dolfi, è prodotto nella forma di un docu-concerto in 4k da Lamberto Stefanelli e Dream Solutions; protagonisti sono i temi cantati più amati di Morricone, sia quelli nati sotto questa forma sin dal principio, sia quelli trasformati dal Maestro stesso in questa veste in occasione delle collaborazioni con Milva, Joan Baez, Amii Stewart e Dulce Pontes. La regia offre al pubblico una visione privilegiata e ne accompagna lo sguardo intorno all'orchestra, sulle gradinate, nei passaggi interni dell'Anfiteatro e in splendide vedute aeree, esaltando la bellezza del sito archeologico con un allestimento sobrio e privo di sovrastrutture.

"ITsART rappresenta un'ulteriore opportunità per far conoscere al grande pubblico lo straordinario patrimonio e l'offerta culturale del Parco archeologico di Pompei " - dichiara il Direttore Generale, Gabriel Zuchtriegel - "E' un vero e proprio palcoscenico virtuale che viene incontro alla domanda, sempre più crescente, da parte del pubblico di prodotti culturali digitali di qualità, che si aggiunge all'attività ordinaria di fruizione del Parco. Abbiamo intenzione di investire sempre più su questa piattaforma anche per valorizzare gli altri siti del circuito vesuviano".

Giano Biagini, manager incaricato di gestire la fase di set up di ITsART commenta: "Tra ITsART e il Parco Archeologico di Pompei si è instaurata una collaborazione basata su un obiettivo comune: la promozione delle bellezze di Pompei e delle splendide iniziative culturali che si svolgono all'interno di uno scenario unico su una piattaforma di distribuzione di contenuti digitali come ITsART, nata per la promozione del patrimonio culturale italiano nel mondo. Una collaborazione che, oltre ai contenuti già presenti in piattaforma quali Oplontis di Alessandro D'Alatri, sono certo porterà presto ad altri grandi eventi come questo concerto."

 

I biglietti sono acquistabili al link IT: Omaggio a Ennio Morricone - InCanto di un Mito Streaming - Guarda in HD - ITsART Arte e Cultura Italiana

Disponibili anche in UK al link: Tribute to Ennio Morricone - InCanto di un Mito Streaming - Watch in HD - ITsARTItalian Art and Culture

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105911105

Storia e Storie

Ottant’anni dalla morte di Giovanni Palatucci: Campagna dedica una giornata alla sua memoria

Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...

Club Costiera Amalfitana e club Buenos Dias granata: insieme appassionatamente!

Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...

Giuseppe De Rosa partecipa all’ultramaratona Terra de Gigantes in Portogallo: “Esperienza unica ed indescrivibile”

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...

Gaetano Sammartino: “Il terremoto del 1980 ha cambiato il tessuto sociale, ma poco è stato fatto per la sicurezza”

Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...

L’Associazione Salerno 1943 consegna i piastrini di soldati caduti all’ambasciatore tedesco e viene insignita per l’operato

Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...