Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLutto nel mondo della pasticceria: Alfonso Pepe ci lascia a soli 54 anni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

Pagani, Sant'Egidio del Monte Albino, Necrologi, Personaggi, Pasticceria

Lutto nel mondo della pasticceria: Alfonso Pepe ci lascia a soli 54 anni

il messaggio della famiglia, l corteo funebre si muoverà il 6 febbraio 2020 dalla casa del Maestro Pasticciere alle 15.30 proseguendo verso la Basilica di Sant'Alfonso Maria dè Liguori, in piazza Sant'Alfonso a Pagani

Inserito da (admin), mercoledì 5 febbraio 2020 16:49:42

Il mondo della grande pasticceria italiana dice addio ad Alfonso Pepe. Il messaggio della famiglia Pepe è stato affidato alla pagina ufficiale del grande professionista salernitano membro dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani:

«Siamo sconvolti, frastornati, amareggiati, col cuore a pezzi.

Alfonso, il nostro Maestro, ha perso la sua battaglia contro una brutta malattia con la quale ha convissuto e combattuto, senza esclusione di colpi e con la positività che lo contraddistingueva, per lungo tempo.

Oggi l'Italia e la gastronomia perdono uno dei suoi massimi rappresentanti, un vero professionista che con il suo lavoro ha rivoluzionato il mondo della pasticceria e dei lievitati raccogliendo successi, approvazione e soddisfazioni in giro per il mondo.

Non solo un grande professionista, ma prima di tutto un uomo disponibile, altruista e sorridente, dal cuore buono, pronto a correggere, ad insegnare e a perdonare.

Un padre affettuoso e generoso come sanno essere solo quelli che sono partiti dal nulla, in una pasticceria di una zona periferica di Sant'Egidio dove si producevano solo sfogliatelle ricce e frolle, ed hanno avuto la capacità e l'inventiva per affermarsi in una società sempre più ipercompetitiva e scalare le vette della pasticceria mondiale.

Di sicuro il Re indiscusso del panettone, del lievito madre, della lunga lievitazione, degli ingredienti naturali, degli agrumi dei Monti Lattari, dell'albicocca varietà "Pellecchiella" del Vesuvio, dei fichi bianchi del Cilento, della trasparenza in etichetta, del ricerca, della perfezione, dell'innovazione, della salubrità delle sue creazioni e di un prodotto realizzato esclusivamente con materie prime 100% italiane.

Perdiamo un lavoratore instancabile, che ha creato qualcosa che non c'era e che ha contribuito a sviluppare un pezzo di economia e occupazione in una zona notoriamente difficile dal punto di vista lavorativo.

Un abbraccio alla sig.ra Teresa e ai figli Maria e Francesco.

Ciao Maestro, ci impegneremo per mantenere sempre alto il nome del tuo laboratorio e della tua filosofia.

Ci mancherai...ti vogliamo bene!

Per tutti coloro che hanno intenzione di dare un ultimo saluto al Maestro Alfonso Pepe, il corteo funebre si muoverà il 6 febbraio 2020 da casa sua a partire dalle 15.30, e proseguirà nella Basilica di Sant'Alfonso Maria dè Liguori, in piazza Sant'Alfonso a Pagani (Sa).

La famiglia Pepe ringrazia.»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102312107