Tu sei qui: Storia e StorieNasce il progetto “Happy music”, la web radio per respirare l’atmosfera natalizia a Castel San Giorgio
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 dicembre 2020 12:17:37
Le festività che ci accingiamo a trascorrere saranno indubbiamente segnate da un pesante contesto socio sanitario, in cui l'osservanza dei protocolli impone di limitare al massimo i contatti e le occasioni di convivialità, privando gli stessi esercizi commerciali della naturale vocazione di luoghi di socialità, con un danno sia ai cittadini che all'economia locale. Tutto ciò stride fortemente con il consueto clima di festa e vicinanza che si respira in questo periodo. Proprio da queste due fragilità, anche grazie allo spunto offerto dall'Associazione "Lanzara e Dintorni", l'amministrazione comunale di Castel San Giorgio ha sviluppato il progetto "Happy Music", una radio web, per vivere e respirare fino in fondo la magica atmosfera del Natale su tutto il territorio cittadino.
"Si tratta di un progetto di filo diffusione, estremamente ramificato grazie al network degli esercizi commerciali e delle associazioni che aderiranno, con un palinsesto originale dove troveranno spazio la musica, gli spot promozionali dedicati agli esercizi commerciali del territorio, la comunicazione istituzionale ed i contenuti creati dagli stessi utenti veicolati attraverso una pagina Facebook dedicata", ha detto la sindaca Paola Lanzara.
L'assessore Antonia Alfano, che ha curato direttamente il progetto, ne ha delineato le finalità: "In questo momento così particolare sentivamo forte il bisogno di tenere unita la nostra comunità, con un occhio speciale per i più piccoli a cui non volevamo far mancare l'atmosfera magica del Natale. Lo abbiamo fatto con una modalità nuova che coinvolge cittadini, associazioni e attività commerciali, rendendo tutti protagonisti di una grande festa a cielo aperto".
L'amministrazione Lanzara, ancora una volta, si dimostra particolarmente attenta all'uso delle nuove tecnologie per fornire servizi a tutti i cittadini e di questo il sindaco Lanzara è particolarmente fiera: "L'amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare si sta caratterizzando non solo per la determinazione con cui porta avanti tutte le iniziative ma anche per l'innovazione con cui le promuove. Il nostro augurio arriverà a tutte le famiglie, per le strade, nelle piazze, dai balconi, un messaggio di speranza e di gioia, per una comunità che non si arrende ed insieme vuole rendere viva una tradizione fatta di liturgia ma anche di festa".
Nei prossimi giorni sarà attivo un indirizzo streaming in evidenza sul sito istituzionale del Comune, sulla pagina fb "Happy music" ed attraverso il codice QR che troverete sui manifesti promozionali.
Lo slogan scelto è "Accendi la musica, vivi il Natale". Non resta che sintonizzarsi su "Happy Music" per ritrovare la colonna sonora delle nostre feste.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10416107
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...