Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa, l’Italia al 41esimo posto nella classifica di “Reporter Without Borders”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Storia e Storie

Stampa, libertà di stampa, World Press Freedom Day, Nazioni Unite

Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa, l’Italia al 41esimo posto nella classifica di “Reporter Without Borders”

Oggi, 3 maggio, si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa, istituita trent'anni fa dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Il 3 maggio funge da promemoria ai governi della necessità di tener fede all’impegno per garantire la libertà di stampa ed è anche una giornata di riflessione tra i professionisti dei media sui temi della libertà di stampa e dell'etica professionale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 maggio 2021 10:38:13

Oggi, 3 maggio, si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa, istituita trent'anni fa dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Il 3 maggio funge da promemoria ai governi della necessità di tener fede all'impegno per garantire la libertà di stampa ed è anche una giornata di riflessione tra i professionisti dei media sui temi della libertà di stampa e dell'etica professionale. È anche un giorno per ricordare quei giornalisti che hanno perso la vita per informare.

In Italia, la libertà di stampa è tutelata nell'articolo 21 della Costituzione (Parte I, "Diritti e doveri dei cittadini", Titolo I, "Rapporti civili"): «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili». Ma la classifica 2020 realizzata da Reporter Without Borders in merito alla libertà di stampa nel mondo vede l'Italia al 41esimo posto, ultima in Europa e con circa 20 giornalisti sotto scorta.

Il tema del World Press Freedom Day di quest'anno è "L'informazione come bene pubblico" e punta l'attenzione soprattutto sul cambiamento della comunicazione ai nostri tempi, con l'esistenza di molteplici fonti online, non tutte sempre attendibili, ma tutte sempre fruibili per lo più gratuitamente.

La Giornata mondiale della libertà di stampa ha le sue origini in una conferenza dell'UNESCO a Windhoek nel 1991. L'evento si concluse il 3 maggio con l'adozione della storica Dichiarazione di Windhoek per lo sviluppo di una stampa libera, indipendente e pluralista. Dopo 30 anni, il legame storico stabilito tra la libertà di cercare, ricevere e diffondere informazioni e il bene pubblico rimane rilevante come lo era al momento della sua firma. La commemorazione speciale del 30° anniversario è prevista durante la Conferenza internazionale della Giornata mondiale della libertà di stampa, durante la quale saranno messi in evidenza tre argomenti chiave:

  • Misure per garantire la redditività economica dei mezzi di informazione;
  • Meccanismi per garantire la trasparenza delle società Internet;
  • Capacità avanzate di media e alfabetizzazione informatica (MIL) che consentono alle persone di riconoscere e valorizzare, oltre a difendere e richiedere, il giornalismo come parte vitale dell'informazione come bene pubblico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104012106