Tu sei qui: Storia e StorieOggi Salerno a Linea verde life, su Rai Uno
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 12:15:17
Rai Uno accende i riflettori su Salerno e provincia. Oggi, sabato 15 maggio, dalle 12.25, i conduttori di Linea Verde Life Marcello Masi e Daniela Ferolla accompagneranno i telespettatori alla scoperta delle bellezze ambientali, turistiche ed enogastronomiche del capoluogo e del territorio provinciale.
Un viaggio tra sostenibilità ed innovazione, capolavori della natura e della storia, creatività e buon cibo, sport e benessere scandito da immagini mozzafiato. Senza dimenticare il consueto appuntamento con gli amici a quattro zampe. La platea televisiva nazionale potrà apprezzare a Salerno uno spettacolo di burattini ed assaggiare una gustosa brioche con gelato, ammirare un match di canoa-polo oppure passeggiare tra il Lungomare ed il Centro storico con soste golose tra fritturine, pizzette e calzoncelli.
«La trasmissione Linea Verde Life - dichiara il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - sarà una bella vetrina promozionale per la bella Salerno. La vasta platea televisiva nazionale potrà pregustare le nostre attrazioni trovando spunto per un soggiorno ed una vacanza. Ci prepariamo ad una bella estate arricchita da eventi e manifestazioni per attirare i visitatori da tutta Italia. Troveranno una città vivace e con nuove spiagge. Lavoriamo per una piena ripresa di turismo, commercio, ristorazione, balneazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10007102
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...