Tu sei qui: Storia e Storie"Resilienza", Massimiliano Gallo si esibisce a Salerno con uno spettacolo sulla quarantena da Covid-19
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 12:18:18
Reduce dal riconoscimento di attore dell'anno al Premio Penisola Sorrentina, Massimiliano Gallo aprirà la stagione teatrale 2021/2022 al Teatro Delle Arti di Salerno.
Dopo un anno e mezzo di stop, a causa della pandemia, finalmente si riapre il sipario della struttura di via Guerino Grimaldi, diretta da Claudio Tortora. Primo appuntamento sabato 20 (ore 21) e domenica 21 novembre (ore 18,30), appunto, con Massimiliano Gallo che sarà protagonista di "Resilienza 3.0 - Comiche istruzioni per risorgere da un disastro". L'attore (in scena con Pina Giarmanà, Shalana Santana, Arduino Speranza), racconterà le difficoltà che tutti abbiamo dovuto vivere durante periodo di quarantena da covid-19. E lo farà in modo simpatico, divertente, mettendo a nudo i nostri difetti e le anche le nostre paure. I selfie fatti negli angoli più disparati dell'appartamento; la privacy inesistente nelle famiglie più numerose; una chiusura obbligata in 60 metri di casa; le paure, la noia, l'immobilità, la voglia di evadere, tra una lezione online e una palestra fatta in casa, in una condivisione difficile degli spazi vitali. Questo e tanto altro sarà raccontato sul palco del Teatro Delle Arti in uno spettacolo davvero da non perdere.
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita presso il botteghino del Teatro delle Arti (info 089/221807). L'accesso in teatro è consentito solo per coloro che sono in possesso di green pass. E' obbligatorio l'uso della mascherina
Con la ripresa della stagione teatrale del Delle Arti, riprendono anche gli incontri - dialogo con gli attori protagonisti. E così sabato 20 novembre alle ore 19, con ingresso libero (obbligo di mascherina e green pass) "Prima della prima", Massimiliano Gallo, incontrerà e dialogherà con il suo pubblico. Moderano Monica De Santis ed Olga Chieffi.
Leggi anche:
Massimiliano Gallo è attore dell'anno, tra gli insigniti del Premio Penisola Sorrentina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100114109
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall'orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant'anni dalla morte. Il comune, insieme alla Polizia di Stato, al Centro Studi Giovanni Palatucci,...
Nell'attesa che la buona sorte torni a sorridere alla Salernitana, oggi sfortunatissima contro un avversario, il Pisa secondo in classifica, che poteva tranquillamente lasciare due punti, soprattutto per quanto visto sul campo, una nota di colora illumina il grigiore di questa ennesima sconfitta. Continua...
"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie...
Erano le 19:35 del 23 novembre 1980 quando una scossa di magnitudo 6,9 devastò l'Irpinia e parte della Campania, causando 2.914 morti, oltre 8.000 feriti e lasciando 280.000 persone senza casa. A distanza di 44 anni, il geologo piemontese Gaetano Sammartino, presidente della sezione Campania della Società...
Sono stati consegnati ieri, 15 maggio, nelle mani dell'Ambasciatore tedesco in Italia, Hans - Dieter Lucas, i piastrini dei due soldati dell'asse ritrovati dall'Associazione Salerno 1943 nel novembre del 2022. La consegna è avvenuta a conclusione di un lungo lavoro burocratico che ha visto l'Associazione...