Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieScuola, Adele Federico di Scafati è la docente più giovane d'Italia: ha 22 anni
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 gennaio 2022 12:46:14
Ultimo aggiornamento lunedì 17 gennaio 2022 12:50:13
Adele Federico è nata il 1° marzo 2003, viene a Scafati e si è diplomata a giugno 2021 all'I.S. Cesaro Vesevus di Torre Annunziata con votazione 100/100esimi. Il suo nome, con molta probabilità, dirà poco a molti, ma Adele è diventata nota nel mondo scolastico per essere l'insegnante più giovane d'Italia.
Attualmente, come riporta OrizzonteScuola, la giovane insegna in provincia di Udine:
"La mia passione è stata sempre lo studio, e sin da piccola ho sempre sperato di poter insegnare", racconta: "Sono iscritta all'università Federico II di Portici alla facoltà di Tecnologie Alimentari ed il 22 novembre ho coronato il mio sogno, sono giunta in cattedra e fino al 30 giugno ricopro l'incarico di docente tecnico pratico ITP, come Laboratorio chimico presso I.S.I.S. Mattei a Latisana, Udine. Insegno soltanto il giovedì, quindi prendo l'aereo giovedì mattina, faccio le mie ore a scuola e rientro la sera a casa", dice la giovane insegnante.
"Ho mandato le MAD in tutta Italia, da quella scuola mi hanno chiamato così improvvisamente e ho accettato. Voglio proseguire come docente. Dato che sto facendo Tecnologie alimentari, e ciò si affaccia molto al mondo della chimica, potrei diventare insegnante di chimica", aggiunge.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103016109
Giffoni Valle Piana saluta Carlo Andria, personaggio storico della Città, per tre volte Sindaco (dal 1975 al 1977, dal 1978 al 1979 e dal 1982 al 1983) e scomparso ieri, 29 giugno, all'età di 83 anni. Ieri pomeriggio, su richiesta del Sindaco Antonio Giuliano, in apertura della seduta del Consiglio Comunale,...
Oggi prendono il via gli esami di stato 2022. Tra i maturandi in provincia di Salerno c'è anche un 64enne. Stiamo parlando di Vincenzo Lifrieri, che questa mattina sosterrà la prima prova dell'esame all'Istituto Galileo Galilei di Salerno. Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza)...
Sabato scorso, 11 giugno, il calciatore Simone Verdi è convolato a nozze con Laura Della Villa. La cerimonia si è tenuta nella chiesa Santi Gerbasio e Protasio a Salsomaggiore Terme. Ad unire la coppia è stato don Roberto Faccenda, cappellano della Salernitana, che ha invitato Verdi, che nell'ultima...
Nella giornata di ieri, 9 giugno, si è spento prematuramente, a seguito di una grave malattia, il luogotenente Biagio D'Angiolillo. Originario di Ascea, D'Angiolillo era comandante della Stazione dei Carabinieri a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, e nei suoi anni di servizio si era distinti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.