Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieSi è spento Giancarlo Correale, addio al "Serpico" della polizia municipale e uomo simbolo della legalità salernitana
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 marzo 2022 09:46:03
Ultimo aggiornamento martedì 15 marzo 2022 09:46:03
La Provincia di Salerno piange la scomparsa di Giancarlo Correale, 62 anni, ex comandante della Polizia Municipale di Eboli, Salerno e Nocera Inferiore. Si è spento all'ospedale San Leonardo, stroncato da un brutto male. Era originario del Parco De Martino, in via Clark dove viveva da ragazzo. Correale, lascia la moglie Anna Maria Vitolo, i figli Ernesto e Silvia.
Soprannominato affettuosamente Serpico, o a volte Sceriffo, Correale era uomo simbolo della legalità, che non ha mai temuto di contrapporsi ai poteri forti.
La salma proveniente dall'ospedale "San Leonardo" giungerà martedì 15 marzo alle 10 nella Chiesa Madonna di Fatima, a Pastena, dove sarà celebrato il rito funebre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102621100
Giffoni Valle Piana saluta Carlo Andria, personaggio storico della Città, per tre volte Sindaco (dal 1975 al 1977, dal 1978 al 1979 e dal 1982 al 1983) e scomparso ieri, 29 giugno, all'età di 83 anni. Ieri pomeriggio, su richiesta del Sindaco Antonio Giuliano, in apertura della seduta del Consiglio Comunale,...
Oggi prendono il via gli esami di stato 2022. Tra i maturandi in provincia di Salerno c'è anche un 64enne. Stiamo parlando di Vincenzo Lifrieri, che questa mattina sosterrà la prima prova dell'esame all'Istituto Galileo Galilei di Salerno. Il 64enne originario di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza)...
Sabato scorso, 11 giugno, il calciatore Simone Verdi è convolato a nozze con Laura Della Villa. La cerimonia si è tenuta nella chiesa Santi Gerbasio e Protasio a Salsomaggiore Terme. Ad unire la coppia è stato don Roberto Faccenda, cappellano della Salernitana, che ha invitato Verdi, che nell'ultima...
Nella giornata di ieri, 9 giugno, si è spento prematuramente, a seguito di una grave malattia, il luogotenente Biagio D'Angiolillo. Originario di Ascea, D'Angiolillo era comandante della Stazione dei Carabinieri a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, e nei suoi anni di servizio si era distinti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.