Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieVietri sul Mare: cittadinanza onoraria ad Ascierto, ospite del Memorial "Michele Siani"
Scritto da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 16:39:21
Ultimo aggiornamento venerdì 2 luglio 2021 16:39:21
Compie 4 anni il "Memorial dott. Michele Siani". L'appuntamento è per il6 luglio a Vietri sul Mare. Tante le novità dell'edizione 2021. Ad aprire il Memorial, che si terrà nel giorno del compleanno di Michele Siani, sarà una Tavola rotonda, dal titolo "Il vaccino antiCovid e il futuro che ci aspetta", che si svolgerà nel pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00, presso l'Hotel Bristol.
L'incontro, chemira a rappresentare un momento di riflessione e confronto qualificato sul tema del Covid 19 che tanto sta segnando il mondo della medicina e la nostra stessa quotidianità, vedrà l'intervento del: prof. Donato Greco, componente della Commissione Tecnico Scientifica Nazionale per Emergenza Covid; prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione Pascale; dott. Gerardo Botti, Direttore scientifico dell'Istituto Pascale di Napoli; dott. Rodolfo Punzi, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell'Ospedale Cotugno di Napoli; dott. Giovanni D'Angelo, Presidente dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Salerno; dott. Arcangelo Saggese Tozzi, Direttore U.O.C. Igiene Pubblica ASL Salerno; prof. Vincenzo Patella, Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio Asl Sa3; dott. Domenico Della Porta, Responsabile Scientifico del Premio "Prendersi cura con il sorriso".
Il programma del IV Memorial "dott. Michele Siani" proseguirà nel suggestivo anfiteatro della Villa comunale di Vietri sul Mare, a lui intitolato nel 2018, alle ore20.30, con la consegna dei due premi tematici, ossia il "Premio Prendersi cura con il Sorriso", conferito a personalità del mondo della medicina, e il "Premio Speciale Giovanni Battiloro", dedicato a Giovanni Battiloro, una delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, assegnato a nuove leve e/o ad operatori affermati nel settore del video making e delle comunicazioni, entrambi in ceramica artistica vietrese, creati dal Maestro Lucio Liguori.
A ricevere il "Premio Prendersi cura con il Sorriso" per il 2021 sarà il dott. Arcangelo Saggese Tozzi, Direttore U.O.C. Igiene Pubblica ASL Salerno.
Il "Premio Speciale Giovanni Battiloro" andrà al giornalista RAI, Nello di Costanzo.
Rigorosamente in ceramica vietrese anche i piatti appositamente creati dai maestri ceramisti locali per il IV Memorial che saranno consegnati nel corso della serata.
E proprio nel corso dell'appuntamento, il Comune di Vietri annuncerà la concessione della cittadinanza onoraria al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori - Fondazione Pascale, che nel corso del III Memorial ha ricevuto il primo Premio "Prendersi cura con il Sorriso".
Al Memorial "dott. Michele Siani", non mancherà la musica, altra grande passione di Michele Siani e una delle arti, che, insieme a quella della ceramica, contraddistingue il Comune costiero.
Ospiti della IV edizione saranno Laura Battiloro e Felice Iovino con "Piove sulla mia anima", la canzone dedicata a Giovanni dalla sorella Laura che per la prima volta la canterà del vivo. Il suggestivo palcoscenico della villa comunale di Vietri sul Mare ospiterà, inoltre, il Maestro Carlo Morelli con il suo prestigioso "That's Napoli Live Show".
Il Memorial è promosso dall'Associazione culturale "Dott. Michele Siani" e reso possibile dal patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dalla stretta collaborazione con la Pro Loco di Vietri sul Mare, con il supporto del Credito Cooperativo Scafati e Cetara - Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e della Polaris Farmaceutici.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10907108
Dolore a Salerno per scomparsa di Emanuele Del Nunzio. Il carabiniere si è spento a soli 39 anni, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuto, amato ed ammirato. Affranti ne danno il triste annuncio la moglie Amelia La Ragione, i figli Anna e Francesco, la mamma Anna Russo,...
Grande dolore a Salerno per la scomparsa di Mirella Sacino. La giovane mamma non ce l'ha fatta dopo aver affrontato con grande coraggio un brutto male. La notizia della sua morte si è diffusa ieri sera, 11 maggio, lasciando sgomenti parenti e amici che hanno espresso tutto il loro dolore sui social,...
A Sarno tra il 5 e il 6 maggio del 1998 si consumò una delle più grandi tragedie italiane. Oltre Sarno furono coinvolti altri comuni come Bracigliano, Siano e poi comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello. La tragedia si materializzò nell'arco di tre giorni, alla fine dei quali la...
Di Matteo Pierro* Sono arrivati dal Canada, per commemorare il loro caro zio Wilfred. È la storia di Barry e Rita Ramsay, giunti in Italia a seguito delle ricerche dell'Associazione Salerno 1943. Il sodalizio salernitano ha infatti individuato il crash site dell'aereo su cui il giovane Wilfred David...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.