Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno il Covid spegne le 'Luci d'artista' per Natale, assessore Loffredo: “Attirano troppa gente”
Scritto da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 13:36:32
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 14:09:26
Niente Luci d'artista, la manifestazione che dal 2006 richiamava a Salerno migliaia di visitatori in prossimità del Natale con installazioni di luminarie che ricoprivano completamente la città, ispirate a vari temi.
"Ho sentito tante battute su Luci d'Artista. Quest'anno non ci saranno, non è possibile farle come abbiamo sempre fatto gli anni scorsi, con una organizzazione così imponente. Non ci saranno ma installeremo piccole illuminazioni natalizie. Saranno in forma ridotta, sull'asse viario principale. Faremo delle luci per non perdere la speranza. Questo ultimo fine settimana ho incontrato tanti commercianti che mi hanno chiesto di illuminare almeno la zona principale, seppure in maniera diversa. Dobbiamo convivere con il virus fino a quando non ci sarà il vaccino. Convivere non vuol dire non vivere ma vivere rispettando le regole". A dirlo l'assessore al Commercio del Comune di Salerno Dario Loffredo a margine di una conferenza, stamattina, a Palazzo di Città.
Loffredo, in occasione di questo chiarimento, ha voluto fare anche un plauso ai commercianti salernitani perché: "La maggioranza di loro sta facendo la propria parte. A Salerno hanno chiuso le saracinesche per 70 giorni, prima di qualsiasi ordinanza. I commercianti mantengono il distanziamento e sono tutti dotati di equipaggiamento anti Covid. Vale per la maggioranza dei commercianti, dei ristoratori e degli american bar. Lo fanno a tutela propria - sono genitori, hanno figli - ma anche perché tutti hanno capito che se non c'è distanziamento la gente non frequenta i locali. Se utilizzeremo la mascherina e lavamo spesso le mani, potremo arginare questo virus senza rischiare di andare incontro ad una nuova chiusura. Auspico che si possa così poter vivere un Natale di speranza".
(Fonte: ANSA)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Si è appena conclusa una delicata riunione con l'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola», ha comunicato nella serata di ieri l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini. Come anticipato dal governatore...
Realizzare una piscina in terrazzo è un progetto che richiede importanti valutazioni che devono necessariamente essere fatte da tecnici/ingegneri specializzati nella realizzazione di piscine su attici e piani rialzati, al fine di valutarne la fattibilità. Tra gli aspetti da considerare vi sono quelli...
La Presidente della Sezione III del TAR Campania ha respinto l'istanza di revoca del decreto cautelare urgente del 30.12.2020 proposta dalla Regione Campania, confermando la sospensione della deliberazione della Giunta Regionale del 29 dicembre scorso con la quale era stata prorogata di un mese la stagione...
"Zia Titina non è più tra noi. Ci ha lasciato all'età di 103 anni compiuti nel dicembre scorso. Zia Cristina Annunziata era nata il 6 dicembre 1917. Con lei se ne va un altro pezzo di storia della città di Sarno". Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora. "Fruttivendola...