Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgropoli accoglie il Console generale di Ucraina, dall’inizio della guerra la città ha ospitato 1.000 profughi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Agropoli, Ucraina, console generale, accoglienza, profughi

Agropoli accoglie il Console generale di Ucraina, dall’inizio della guerra la città ha ospitato 1.000 profughi

Il Comune salernitano, fin dai primi giorni dell'avvio del conflitto russo-ucraino ha attivato uno Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 marzo 2023 07:58:08

Nella mattinata di ieri, 9 marzo, presso il Comune, Agropoli ha accolto il Console generale di Ucraina, Maksym Kovalenko. Il Comune salernitano, infatti, fin dai primi giorni dell'avvio del conflitto russo-ucraino ha attivato uno Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini.

Fortemente voluto dal vicesindaco Maria Giovanna D'Arienzo, ha visto una collaborazione corale con organismi del terzo settore che ha portato ad accogliere nel nostro territorio quasi 1.000 profughi ai quali è stato dato tutto il sostegno e l'assistenza di cui hanno necessitato.

Apporto fondamentale è stato quello dell'associazione "O Cilento Aps" per l'importante lavoro di mediazione svolto anche con Consolato, Prefettura e Questura.

"Nell'incontro - spiega il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi - abbiamo sottolineato il nostro pieno sostegno al popolo ucraino, condannando senza se e senza ma una guerra inutile ed assurda. Confidando che possa tornare presto a regnare la pace, tendiamo intanto la mano a chi ha bisogno".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10489105