Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla Lega Navale Italiana di Salerno il “Progetto Caretta in Vista”: la protezione dei nidi di tartaruga marina sul litorale campano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 maggio 2023 10:15:27
Venerdì 19 maggio alle ore 17,30 presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza della Concordia), in collaborazione con l'Associazione Giuristi per l'Ambiente, sarà presentato il "Progetto Caretta in Vista", la pregevole iniziativa coordinata dalla Stazione Zoologica "Anthon Dohrn" di Napoli che si prefigge lo scopo di individuare e proteggere i nidi di tartaruga marina sul litorale campano.
Nel 2022, grazie all'attività sul campo di circa 100 volontari, sono stati individuati 25 nidi sul litorale campano da cui sono nate circa 1500 tartarughe. Su quello salernitano, nello specifico a Marina di Eboli, sono stati individuati tre nidi e tre tentativi di nidificazione, grazie alla tenacia dei volontari della LNI di Salerno e soprattutto di NaturArt Salerno, associazione da tempo impegnata in progetti di conservazione ambientale e volontariato, in particolare nel monitoraggio e nell'assistenza alla schiusa dei nidi di tartaruga marina "Caretta Caretta" sul litorale campano.
Per dare continuità ed efficacia al progetto dal prossimo 5 giugno, e fino alla prima settimana di agosto, ripartirà l'attività di monitoraggio delle spiagge che avverrà tutte le mattine dalle ore 05,00 alle 07,30. La seconda fase, quella successiva al monitoraggio, si realizzerà nell'assistenza alla schiusa degli eventuali nidi individuati che, indicativamente, avviene tra la fine di agosto e la fine di settembre, dopo 50 giorni circa dalla deposizione delle uova.
Sarà una nuova opportunità di aiuto allo sviluppo della "Caretta Caretta" che è seriamente minacciata dall'inquinamento, dai predatori e dall'incuria dell'uomo.
Alla presentazione del "Progetto Caretta in Vista" prenderanno parte:
- l'ing. Fabrizio Marotta, presidente della Lega Navale Italiana di Salerno;
- l'avv. Gianpiero Meo, presidente dell'Associazione Giuristi per l'Ambiente;
- Fulvio Maffucci, per il Turtle Point della Stazione Zoologica "Anthon Dohrn" di Napoli, che presenterà il "Progetto Caretta in Vista" nell'ambito del Life Turtle Nest;
- Alfio Giannotti, presidente dell'Associazione NaturArt Salerno;
- Peppino Fiorillo, presidente della Cooperativa Provinciale Pescatori di Salerno;
- Domenico Sgambati, dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella", che relazionerà sul recupero delle tartarughe nel Golfo di Salerno, sulla collaborazione con i pescatori e le attività di sensibilizzazione.
Per l'occasione sarà anche presentato il libro "Anthropica", viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale, di Emanuela Dottolo e Domenico D'Alelio, ricercatori della Stazione Zoologica "Anthon Dohrn" di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100616106
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale...
Domenica di Pentecoste. In molte città europee, piazze e strade si vestono a festa, pronte ad accogliere cittadini e turisti in ambienti puliti, curati, degni della bellezza e della storia che raccontano. A Salerno, invece, nonostante il trend crescente del turismo stanziale, la scena che si offre davanti...