Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi Coast Cruise Terminal entra in Salerno Destination Dmo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Un passo decisivo per il futuro turistico del territorio

Amalfi Coast Cruise Terminal entra in Salerno Destination Dmo

L’evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell’intero territorio salernitano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:58:24

L'evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell'intero territorio salernitano. In quest'ottica, l'annuncio ufficiale dell'adesione della società alla Salerno Destination DMO, sottolinea l'importanza di una strategia condivisa tra operatori privati e istituzioni per consolidare il ruolo di Salerno come polo turistico e crocieristico internazionale.

La Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, operativa per i prossimi otto anni grazie a una concessione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, si pone l'obiettivo di: sviluppare il traffico crocieristico nel Porto di Salerno; promuovere il capoluogo come destinazione di prestigio per il turismo internazionale; incrementare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri delle navi da crociera; gestire in maniera sostenibile e innovativa il flusso turistico per garantire benefici a lungo termine per il territorio.

Un segnale di sinergia e collaborazione Questa collaborazione, grazie alla visione strategica e alla determinazione dei suoi protagonisti, promette di portare Salerno e il suo porto a nuovi livelli di eccellenza, rendendoli protagonisti indiscussi del panorama turistico internazionale. «L'ingresso della Amalfi Coast Cruise Terminal nella Salerno Destination DMO è un passo fondamentale per rafforzare il posizionamento di Salerno come hub turistico di eccellenza. La nostra missione è creare un ecosistema collaborativo tra imprese, istituzioni e territori, e questa adesione testimonia quanto sia strategico il ruolo del porto nel sistema turistico locale. Insieme possiamo affrontare con successo le sfide del turismo globale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità, all'innovazione e alla qualità dell'offerta», dichiara Davide Di Stefano, Presidente della Salerno Destination DMO. Anna Rita Secchi, Direttore Marketing & Business Development di Amalfi Coast Cruise Terminal, evidenzia invece il ruolo strategico del terminal crocieristico per l'intero territorio: «La nostra visione per il futuro è quella di trasformare il Porto di Salerno in un punto di riferimento per il traffico crocieristico internazionale, con servizi di alta qualità e una strategia di promozione integrata che valorizzi il territorio. L'adesione alla Salerno Destination DMO è una scelta naturale, poiché crediamo fermamente nella forza della collaborazione tra privati e istituzioni per costruire una destinazione turistica competitiva e sostenibile. Siamo pronti a mettere a disposizione la nostra esperienza e risorse per contribuire alla crescita del turismo nella nostra area», sottolinea la Secchi. Infine, anche Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e membro del Consiglio Direttivo della Salerno Destination DMO, ha espresso grande entusiasmo per questo nuovo ingresso: «Questa nuova sinergia rappresenta un esempio virtuoso di come si possa collaborare per trasformare una destinazione turistica. La Stazione Marittima di Salerno non è solo un'infrastruttura, ma una porta d'ingresso verso un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Il nostro obiettivo è creare esperienze turistiche autentiche, capaci di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più esigente e diversificato. Questa partnership è la dimostrazione che Salerno ha tutte le carte in regola per competere sui mercati internazionali».

Il futuro del turismo salernitano L'integrazione della Amalfi Coast Cruise Terminal nella Salerno Destination DMO rafforza ulteriormente la rete turistica locale, ponendo le basi per l'incremento del turismo crocieristico, con nuove rotte e un aumento delle presenze, lo sviluppo sostenibile, grazie a un approccio integrato che valorizzi il patrimonio naturale e culturale, la promozione internazionale, attraverso campagne mirate e partnership strategiche. Salerno Destination DMO, costituita sotto l'egida della Fenailp Turismo, si conferma un modello innovativo di governance turistica, capace di coordinare le risorse territoriali per affrontare le sfide del mercato globale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10823100

Territorio e Ambiente

Scosse nei Campi Flegrei, la Protezione Civile attiva il servizio di "baby care" nell'ex base NATO

A seguito della scosse nei Campi Flegrei, presso l'area di Attesa ubicata nel parcheggio interno dell'ex Base NATO, la Protezione Civile della Regione Campania ha attivato il servizio di "baby care" con 4 sedioloni, 3 cullette, 5 passeggini, due fasciatoi, un box, sediolini (ovetti). Sono disponibili...

L'Associazione Salernitani Doc denuncia l’assenza di criteri equi nelle intitolazioni di vie e piazze

La toponomastica di una città è molto più di una semplice scelta di nomi: rappresenta la memoria collettiva, il rispetto delle tradizioni e il riconoscimento di figure meritevoli. A Salerno, tuttavia, l'assegnazione di intitolazioni stradali sembra seguire criteri poco chiari. L'Associazione Salernitani...

Salerno: inaugurato parcheggio di 41 posti, è vicino alla nuova Clinica del Sole

A Salerno è stato inaugurato questa mattina un nuovo parcheggio di 41 posti in via dei Greci, nel quartiere Fratte, a pochi metri di distanza dalla nuova Clinica del Sole e dalla Stazione della linea ferroviaria CircumSalernitana. Il parcheggio, con tariffa oraria di di 0,50 euro/h, è stato realizzato...

Allarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Un nuovo episodio di insicurezza negli impianti sportivi del Comune di Salerno. Nei giorni scorsi, un dipendente comunale impegnato nello stadio Donato Vestuti è stato vittima di un furto sul posto di lavoro, l'ennesimo segnale di una situazione che il Csa denuncia da tempo. "Da mesi segnaliamo al Comune...

Comune di Baronissi: “Un’infrastruttura strategica: al via i lavori per il progetto APQ Ikea, per la messa in sicurezza della viabilità a Baronissi”

Il Comune di Baronissi e la Provincia di Salento hanno dato il via a un importante intervento di messa in sicurezza della viabilità, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico veicolare in una delle zone più strategiche del territorio, punto di accesso alla città e...