Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Pontecagnano Faiano avrà centro per vaccinazione: l'annuncio del Sindaco
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 marzo 2021 14:57:37
Ultimo aggiornamento lunedì 15 marzo 2021 14:58:11
Anche Pontecagnano Faiano si prepara ad ospitare un centro di vaccinazione contro il Covid-19. Lo scorso 3 marzo, il sindaco Giuseppe Lanzara, insieme al vice Sindaco Michele Roberto Di Muro, il Direttore Sanitario dell'ASL Pasquale Melillo e la dott.ssa Fortunata Russo, ha individuato la struttura adatta ad ospitare il polo, ovvero l'I.C. Picentia.
Arrivati al desk accoglienza, un percorso guidato condurrà le persone verso una sala pre vaccino. 10 postazioni box saranno messe a disposizione per l'inoculazione delle dosi e in un'apposita area post iniezione si concluderà il percorso di osservazione.
"L'impegno da parte mia è quello di poter garantire il miglior servizio disponibile per i cittadini e poter vaccinare il più alto numero di persone possibile una volta che il Commissario straordinario all'emergenza Covid Figliuolo stabilirà la prosecuzione della campagna. - spiega Lanzara - Oltre al lavoro sinergico tra Istituzioni e Azienda Sanitaria Locale un ruolo fondamentale è occupato dai Medici di Assistenza Primaria che attraverso il loro lavoro e la loro dedizione ci hanno accompagnato in questo percorso".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10896102
È intitolata ad "Angelo", il cane torturato ed ucciso nel 2016 da un gruppo di ragazzi a Sangineto (provincia di Cosenza), la seconda area sgambamento cani di Nocera Superiore. Lo spazio, totalmente gratuito, sarà ufficialmente aperto al pubblico venerdì 5 agosto con l'inaugurazione in programma alle...
Pompei presenta la "Palestra culturale", nell'ambito del programma Campania by Night, la rassegna di eventi culturali e di spettacolo finanziata e promossa dalla Regione Campania, prodotta e promossa dalla Scabec, società regionale di valorizzazione dei beni culturali. Una vera e propria palestra culturale...
Nella giornata di ieri, 13 luglio, sono stati consegnati alle Associazioni di volontariato che ne avevano fatto richiesta attraverso la partecipazione ad un apposito bando di concorso, 25 mezzi speciali della Protezione civile regionale. Si tratta di moduli in dotazione ai Geni Civili che sono stati...
A Salerno è comparso un murales raffigurante Raffaella Carrà. L'opera è stata realizzata dall'artista salernitano Pino Green e si trova in uno dei vicoli della città, nel cuore del centro storico, tra il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione. Un bellissimo omaggio per l'indimenticabile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.